Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Vecchio 03-08-2008, 19:35   #1
HH
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
cory albino un po' troppo fermo e un po' troppi viaggetti

viaggetti in superficie...

respirazione talvolta affannosa, ma quando c'è il cibo diventa una saetta famelica. tutti gli altri poecillidi stanno bene, idem le ampullarie e le piante (molto abbondanti). temperatura sotto i 30.

è normale?
idee?
HH non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-08-2008, 20:43   #2
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ti consiglio di dare qualche informazione in più:

- sapere i valori dell'acqua aiuterebbe
- ma hai solo un corydoras (devon vivere in branchetti altrimenti è normale un comportamento apatico)
- è normale che i corydoras vadano a prendere aria in superficie, ma il tuo con che frequenzqa lo fa?
- da quanto tempo lo hai?

altro dubbio un po' OT ma quante ampullarie hai? inquinano abbastanza l'acqua e se esageri col numero rischi problemi al guscio per mancanza di calcio
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 01:02   #3
HH
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca___
ti consiglio di dare qualche informazione in più:

- sapere i valori dell'acqua aiuterebbe
- ma hai solo un corydoras (devon vivere in branchetti altrimenti è normale un comportamento apatico)
- è normale che i corydoras vadano a prendere aria in superficie, ma il tuo con che frequenzqa lo fa?
- da quanto tempo lo hai?

altro dubbio un po' OT ma quante ampullarie hai? inquinano abbastanza l'acqua e se esageri col numero rischi problemi al guscio per mancanza di calcio
- valori stabili. convive con una ventina di poecillidi di piccole dimensioni.
- sì. è solo ma forse domani prendo due panda: si sentirà meno solo?
- la frequenza non è costante, certe violte lo fa tre volte in 5 minuti altre no lo fa per ore.
- ormai è un anno che sta in vasca

OT: in questa vasca le ampullarie che sono una dozzina, troppe, hanno il guscio perfetto grazie all'acqua del rubinetto da cui prelevano il calcio necessario. stanno tutti benissimo tranne lui :( e fino a poco fa stava bene pre lui, solo da un paio di giorni che repsira troppo velocemente, trima stava solo fermo perchè si annoiava, e aspettava la pappa per svegliarsi, o ,come credo, aspettava il buio...

comunque tra lui e le lumache alcghe zero e fondo pulito senza mai sifonare: ho provato per paura fosse inquinato il fondo ma sono venuti su solo sassi e piante...
HH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 01:08   #4
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
HH, come ti ha scritto sopra Luca i corydoras devono vivere in branco, forse è questa la causa del suo comportamento strano..

Se non sbaglio questi pesci devono periodicamente andare in superficie, è normale..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 01:23   #5
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi che diventi parte di un branchetto dovresti prendere altri 3 degli stessi corydoras... di solito i cory albini sono o aeneus o paleatus... io non saprei distinguerli... non so se è possibile farlo?!?
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 12:13   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
valori stabili non vuol dire molto: riporata in particolare no3. non credo proprio che la respirazione affannosa possa dipendere dal fatto che si sente solo....
fanno gruppo solo con esemplari della stessa specie, quello che hai è già un panda?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 13:24   #7
HH
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
preciso che quando la luce è spenta ed entra solo luce naturale lo vedo andare in giro (e quindi non vedo se la respirazione è affanosa o meno)

secondo voi corro qualche rischio a spostarlo in un acquario più grande e con più piante? (ma con meno calcio disciolto)
__________________
Cerco dafnie, valuto altri starters.
Io non dico che le mie caridine siano di grado sakura MA SE LEGGO QUI...
http://redcherryshrimp.net/shrimp-ca...cherry-shrimp/
La mia esperienza conferma al 90% quello che dice Diana Walstad.
HH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 13:31   #8
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Cosa vuol dire con meno calcio disciolto?
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 20:47   #9
HH
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ioni ca++ con cui le lumache si fanno la casa (senza mutuo subprime).

comunque i nitriti sono minori di 0,3 mg/l ovvero il minimo della scala Tetra.
__________________
Cerco dafnie, valuto altri starters.
Io non dico che le mie caridine siano di grado sakura MA SE LEGGO QUI...
http://redcherryshrimp.net/shrimp-ca...cherry-shrimp/
La mia esperienza conferma al 90% quello che dice Diana Walstad.
HH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 21:13   #10
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah adesso ho capito il senso della frase.. Quindi misuri semplicemente il calcio separato, invece di misurare il gh o sbaglio?
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
troppo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16411 seconds with 14 queries