Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 31-07-2008, 13:46   #1
guaranito93
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 867
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guaranito93 Invia un messaggio tramite Yahoo a guaranito93

Annunci Mercatino: 0
Acquario special biotipo asiatico, consigli?

Ciao a tutti. Io ho una lieve esperienza nell'acquariofilia poiche allevo da 9 anni 2 pesci rossi, anche se in condizioni disumane......

A settembre dell'anno prossimo comprero un acquario di circa 240 lt. e lo vorrei allestire per un biotipo sud-est asiatico. Solo ke non ho mai allestito un acquario con precisione, ho sempre comprato ghiaino, legni e attrezzatura a casaccio , ma stavolta de'vessere qualcosa di straordinario e unico.

L'unica cosa ke so è ke nell'acquario ci devono essere un sacco di Pangio (pensavo una decina, dozzina....), un po' di microsorium, muschio di java, vallisneria, filtro esterno e sabbia sul fondo.
quindi mi servono info su:

-fauna & flora
-tipo e disposizione dell'attrezzatura
-manutenzione e metodi di pulizia (in particolare per la sabbia)
-altri consigli utili.

lo so, è tanta roba, ma vi prego, ho bsiogno di una mano!

sono tutto orecchie

Grazie in anticipo
guaranito93 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-07-2008, 13:56   #2
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi partire da qui:
http://fish.mongabay.com/biotope.htm
http://www.natureaquarium.it/asia.htm
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 14:08   #3
guaranito93
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 867
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guaranito93 Invia un messaggio tramite Yahoo a guaranito93

Annunci Mercatino: 0
Grazie, ma nn volevo consigli presi dai siti internet ma diciamo consigli da chi ha avuto esperienze personali con questi tipi di vasche.
guaranito93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 14:10   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guaranito93, devi decidere cosa vuoi fare, capisci che l'Asia, anche limitata al sud est, è piuttosto vasta. Anche lì ci sono ruscelli, torrenti, fiumi, risaie, stagni, laghi, estuari, ecc
Comincia a guardarti i links che ti ha dato artdale, poi ne riparliamo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 15:40   #5
guaranito93
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 867
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guaranito93 Invia un messaggio tramite Yahoo a guaranito93

Annunci Mercatino: 0
Biotipo sud-est asiatico corso d'acqua movimentata con forti correnti, acqua limpida e ben ossigenata ambiente più idoneo ai Pangio.
Quindi direi fiume con fondo misto (ciotoli e sabbia) con forte corrente.

scusate se non ho specificato prima, pensando ke indicando i Pangio come pesce già deciso da mettere nella vasca era sottointeso.

Vi servono altre informazioni?
guaranito93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 17:03   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, vorrei sapere i valori della tua acqua di rubinetto e se hai la possibilità di utilizzare acqua di osmosi, per cominciare.

Intendi utilizzare un impianto per la somministrazione di co2?
Su che fascia di illuminazione vuoi posizionarti? Bassa (fino a 0,4 w/litro), media (da 0,4 a 0,6) o alta (oltre 0,6 w/litro) ?!?

Pensi di utilizzare anche una pompa di movimento per aumentare la corrente?


Questi dati mi servono per poterti consigliare sia i pesciozzi che le piantozze a ragion veduta
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 17:12   #7
guaranito93
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 867
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guaranito93 Invia un messaggio tramite Yahoo a guaranito93

Annunci Mercatino: 0
I valori della mia acqua di rubinetto di solito è 7.0 pH, 10 GH e 7 KH.

Non ho un impianto per osmosi a casa ma mi posso procurare l'acqua osmotica dai negozi d'acquariofilia.

Intendo utilizzare un impianto CO2

Non me ne intendo di illuminazione quindi speravo ke mi consigliavate voi

Intendo usare una pompa supplementale abbastanza potente per una paggiore corrente, magari ci metto anke un sistema a filtraggio meccanico supplementale
guaranito93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 17:14   #8
guaranito93
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 867
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guaranito93 Invia un messaggio tramite Yahoo a guaranito93

Annunci Mercatino: 0
scusate, volevo scrivere *per una maggiore corrente
guaranito93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 17:21   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Invece della valli metterei delle piante di cryptocoryna (ce ne sono 1000 varietà bellissime) incastonate fra le rocce.

Utilizzarei le rocce invece dei legni per la possibilità di accatastarle creando anfratti e tane e poichè le vedo più consone al letto di un torrente.

Sulla sommità degli ammassi rocciosi puoi legare il muschio, che si propagherà a dare un effetto naturale alla composizione.

Il microsorium non lo vedo adatto alla corrente forte... io sceglierei diverse varietà di crypto (wendtii brown e walkeri per lo sfondo, willisii per l'intermedio e parvula per la parte anteriore)

Le crypto necessitano di luce poco intensa, che è la più gradita ai pesci notturni come i tuoi amati biscioni.

Per i pinnuti poi aggiungerei solo dei piccoli pesciolini di gruppo che sostino nella parte alta dell'acquario... qui hai l'imbarazzo della scelta
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 17:40   #10
guaranito93
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 867
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guaranito93 Invia un messaggio tramite Yahoo a guaranito93

Annunci Mercatino: 0
Me gustano le piante..........per i pesciozzi pensavo a un bel grupetto di rasbore e un'altro di danio, magari mi potete consigliare qualche pesce colorato da gruppo e qualche mangiatore di alghe? io avevo pensato a 3-4 Gyrinocheilus, ma viste le notevoli dimensioni non so se sono adatti a una vasca così piccola.

Inoltre per il resto cosa mi consigliate (tipo e qualità della luce, potenza pompa, potenza filtro esterno, pulizia del fondo, ecc...)?
guaranito93 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , asiatico , biotipo , consigli , special
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15182 seconds with 14 queries