Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 12-07-2008, 17:19   #1
devistiger
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a devistiger

Annunci Mercatino: 0
le cozze

allora ho letto su un articolo di acquaportal dedicato ai pesci rossi, che è stato inserito per depurare l'acqua una cozza...la mia domanda è questa"ma posso davvero inserire una cozza ke vive in mare nel mio acquario???attendo vostre risposte grazie
__________________
boh non so che scrive
devistiger non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-07-2008, 18:18   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
è un altro tipo di cozza quella che vive in mare.
Le cozze d'acqua dolce(che svolgono anche un azione di filtraggio)sono più adatte ai laghetti mentre possono soffrire se tenute ad alte temperature.Inoltre ,nell'acquario, possono creare qualche problema al fondo poichè tendono ad inserirsi nel substrato e possono raggiungere(ed alcune volte superare) i 10 cm.
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2008, 19:16   #3
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Forse ho capito a cosa ti riferisci (mi pare volgarmente si chiami cozza bianca o qualcosa del genere)...se è quella che penso io ti dico solo che hanno praticamente reso limpida l'acqua del lago di Lugano, l'unico problema è che pare che in questo contesto causino danni ai cavi e roba del genere, ma questo è un altro discorso. Per le dimensioni mi pare di ricordare fossero molto meno di 10 cm, forse simili ad una vongola/cozza. ALEX007 forse ti riferisci a quelle grosse marroni che si trovano solitamente in torbiera, ce ne sono parecchie anche nel lago di Mantova, queste però mi pare non depurino molto.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2008, 20:35   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
normalmente vengono venduti due generi di mollusco: l'Unio e l'Anodonta.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 13:07   #5
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Ok, ho visto qualche foto dell'Unio e Anodonta e in effetti corrispondono a quelli che solitamente vedo in torbiera, anche se non saprei dire quale dei due, comunque per inserire un mollusco in acquario non è che devi per forza comprarlo ...devistiger se hai letto l'articolo sicuramente sarà stato specificata la specie...
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 19:50   #6
devistiger
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a devistiger

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ernesto F.
Ok, ho visto qualche foto dell'Unio e Anodonta e in effetti corrispondono a quelli che solitamente vedo in torbiera, anche se non saprei dire quale dei due, comunque per inserire un mollusco in acquario non è che devi per forza comprarlo ...devistiger se hai letto l'articolo sicuramente sarà stato specificata la specie...
no, c'è scritto solo mollusco bivalve
__________________
boh non so che scrive
devistiger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 20:42   #7
morfeus02
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho una cozza nel mio acquario tropicale e devo dire che sembra stare bene anche a 29°C (estate calda XD ) si è pure riprodotta svariate volte (senza successo causa filtro)

cmq una volta ben interrata non si muove quasi più

io ho il terriccio giapponese della wave (che non necessita di stare sotto uno strato di sabbia anche se l'ho messo comunque) me ne ha tirato un pò su ma non da fastidio e tiene l'acqua pulita :D ho letto che filtrano fino a 40l/h

sarà 7cm ora comeora di lunghezza, ottimo acquisto per 4 euro
morfeus02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 09:09   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io volevo prendere una 'cozza' per il mio acquario

a parte che mi hanno chiesto 20 euro per un esemplare -28d#

la cosa che mi preoccupa è il loro sistema 'automatico' di prolificazione (basta un singolo esemplare) e l'aver letto che possono 'infestare' tutte le tubazioni, filtro ecc.

probabilmente dipende dal tipo

certo un filtraggio in più non guasterebbe, specie se si ha molto carico organico in vasca
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 10:25   #9
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lasciate stare...
Primo, se muoiono vi impestano la vasca (e non ve ne accorgete subito: non è che siano molto "espressive"...)
Secondo, nella fase larvale sono parassiti per i pesci, si attaccano con degli uncini alle branchie.

Senza contare che prediligono i fondi sabbiosi, e che decidono loro dove fissarsi...
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 12:25   #10
morfeus02
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772
Lasciate stare...
Primo, se muoiono vi impestano la vasca (e non ve ne accorgete subito: non è che siano molto "espressive"...)
Secondo, nella fase larvale sono parassiti per i pesci, si attaccano con degli uncini alle branchie.

Senza contare che prediligono i fondi sabbiosi, e che decidono loro dove fissarsi...
parassiti? ARGHHHHHHHHH

la metto subito nel laghetto
morfeus02 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cozze
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15669 seconds with 14 queries