Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusa se ripeto un solito post ma ho gia usato la funzione cerca ma non ho ben chiare alcune nozioni importanti:
Devo fare un fondo per un acquario 100x30x40 che sarà allestito con un prato e piante discretamente esigenti che posso fare?
non capisco lo spessore del fertilizzante quanto devo essere?
Il fondo di ghiaia va messo in ogni caso sopra il fertilizzante?
Sopra la fluorite non va nulla?
Cosa cambia dalla fluorite della seachem e dell'ADA?
Vorrei fare un layout in cui gia so che in alcuni punti non verranno messe piante quindi pensavo che mi conveniva non metterci il fertilizzante.Mi viene da pensare però che se in futuro mi stuferò e vorro cambiare allestimento non potrei mettere piante in quei punti, allora farebbe male avere parti di substrato fertile dove sopra metto un ghiaino fine senza piante??
Ho visto che molti mettono addirittura 10 strati diversi per fare il fondo?? -04 Com'è la storia?
valentino86, il fatto e' che secondo me tu non hai le ideee ben chiare. Ad esmpio utilizzando la flourite non hai bisogno di lacun tipo di fertilizzante. Ad ogni modo dovresti utilizzare circa 2/3 cm di fertilizzante, ma ti consiglio di iniziare con almeno una vaga idea di come realizzare il layout
Ok l'ho letto grazie ma non dice nulla a proposito della flourite.
Allora come mi devo comportare?
Da quello che ho capito c'è la fluorite a cui non va aggiunto nulla nenahce la ghiaia, al contrario dei fertilizzanti da fondo che vanno ricoperti di ghiaietta e ogni tanto reintegrati giusto?
Che differenza c'è tra le due sclete in termini di resa e di costo?
che granulometria consigliate per la ghiaia? 1-2mm vanno bene? Il ceramizzato è tanto migliore rispetto alle altre ghiaie? Per il quarzo bianco c'è il problema che riflette, per qualsiasi altro colore c'è qualche altro problema?