![]() |
nuovo acquario ""fondo""
Scusa se ripeto un solito post ma ho gia usato la funzione cerca ma non ho ben chiare alcune nozioni importanti:
Devo fare un fondo per un acquario 100x30x40 che sarà allestito con un prato e piante discretamente esigenti che posso fare? non capisco lo spessore del fertilizzante quanto devo essere? Il fondo di ghiaia va messo in ogni caso sopra il fertilizzante? Sopra la fluorite non va nulla? Cosa cambia dalla fluorite della seachem e dell'ADA? Vorrei fare un layout in cui gia so che in alcuni punti non verranno messe piante quindi pensavo che mi conveniva non metterci il fertilizzante.Mi viene da pensare però che se in futuro mi stuferò e vorro cambiare allestimento non potrei mettere piante in quei punti, allora farebbe male avere parti di substrato fertile dove sopra metto un ghiaino fine senza piante?? Ho visto che molti mettono addirittura 10 strati diversi per fare il fondo?? -04 Com'è la storia? GRazie |
valentino86, il fatto e' che secondo me tu non hai le ideee ben chiare. Ad esmpio utilizzando la flourite non hai bisogno di lacun tipo di fertilizzante. Ad ogni modo dovresti utilizzare circa 2/3 cm di fertilizzante, ma ti consiglio di iniziare con almeno una vaga idea di come realizzare il layout ;-)
|
Si, in base al tipo di idea generale che intendi seguire puoi adattare il tipo di fondo.
|
valentino86, dai una letta al mio articolo in firma... c'è qualche idea per inquadrare meglio la questione ;-)
|
Ok l'ho letto grazie ma non dice nulla a proposito della flourite.
Allora come mi devo comportare? Da quello che ho capito c'è la fluorite a cui non va aggiunto nulla nenahce la ghiaia, al contrario dei fertilizzanti da fondo che vanno ricoperti di ghiaietta e ogni tanto reintegrati giusto? Che differenza c'è tra le due sclete in termini di resa e di costo? |
La fluorite è uno dei fondi più performanti, ma è più difficile da gestire oltre a costare un sacco di soldi.
La soluzione terriccio fertile più ghiaietto è molto più tranquilla, anche se dà comunque ottimi risultati. :-)) |
E della sabbia che mi dite?
Mi date più o meno un ordine di grandezza in lt o in kg del fondo da mettere su un 200 lt? |
http://www.acquaingros.it/deponitmix...16e1e8a2c3b0af scusate ma sono un po cocciuto ma questo sarebbe un fondo che va ricoperto giusto?Ma mi basta una sola confezione?
|
se il tuo acquario non supera i 200 litri basta una confezione... e sì, va ricoperto ;-)
|
che granulometria consigliate per la ghiaia? 1-2mm vanno bene? Il ceramizzato è tanto migliore rispetto alle altre ghiaie? Per il quarzo bianco c'è il problema che riflette, per qualsiasi altro colore c'è qualche altro problema?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl