Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 30-06-2008, 16:49   #1
irishleperchaun
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
emigrare con l'acquario... si puo'?

scusate il titolo idiota e forse anche la sezione sbagliata (ma dove lo mettevo questo post?) ma ho un "problemino" da risolvere e quindi mi affido a chi sicuramente ne sa piu' di me...

allora... il problema e' che a fine ottobre ritorno in italia (adesso vivo in Irlanda), il problemino e' che ho intenzione di portarmi dietro i pinnuti (oltre al pennuto e ai pelosi).

il viaggio sara' fatto in macchina e durera' piu' o meno 30 ore.

per i pesci non dovrebbero esserci problemi.
niente cibo per tre gioni e poi li metto uno a uno in un sacchetto con 1/3 di acqua nuova (quella da ricambio per intenderci) e poi li sistemo in una borsa frigo da campeggio (di quelle che mantengono la temperatura).
per le piante lo stesso (anche se non so se mi conviene tenerle solo umide, invece che in acqua).

il problema sono i filtri.
che faccio?
cannolicchi e spugne in un contenitore con un ossigenatore a pile?
e il fondo? anche li ci sono batteri utili...

insomma...

scatta l'operazione "nessuno rimane indietro".
chi mi aiuta? e/o consiglia?

Una soluzione potrebbe essere un anconetano/chiaravallese/jesino/marchigiano che si offrisse di tenermi questa manciata di pesci "a pensione" fintanto che le vasche vengono riallestite...

ovviamente niente e' per niente.

Mirko
irishleperchaun non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-06-2008, 17:18   #2
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
ci potresti dare altre info...??
x esempio di che vasca si tratta... che tipo di pinnuti e piante !!!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 17:42   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
se è una vasca grande, molto meglio svuotarla, il rischio rottura del fondo è molto più che una eventualità.

Per un viaggio così lungo, io credo che mantenere il filtro attivo sia molto problematico, l'ideale sarebbe comprare una pompa da 12V da campeggio collegare mandata e aspirazione al filtro e alimentare la pompa con l'accendisigari dell'auto...........ma è abbastanza scomodo e se per caso non tiene, rischi di riversare un bel pò di porcheria in macchina con puzza di marcio che ti porteresti dietro per il resto del viaggio.

valuta bene, e secondo me è molto meglio ripartire da zero, allestimento e maturazione..........la maturazione potresti accelerarla con i batteri in pochi giorni.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 17:45   #4
irishleperchaun
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zono due piccole vasche.

una e' un 60cm e l'altra un cubo da 30.
gli ospiti sono 5 giovani guppy e una coppia di giovani ram nella piccola mentre nella "grande" ci sono una coppia di Pelvicachromis taeniatus, due cory e un giovane pleco.

lo so che le vasche sono piccole, ma i pesci sono giovani ed ho intenzione di usare queste come vasche di accrescimento e di alestirne due ad hoc per le coppie.

le piante adesso come adesso non mi ricordo, ma non c'e' nessun pratino ne galleggiante (sono riuscito a liberarmi della lemna minor... speriamo).

Mirko
irishleperchaun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 17:49   #5
irishleperchaun
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
se è una vasca grande, molto meglio svuotarla, il rischio rottura del fondo è molto più che una eventualità.

Per un viaggio così lungo, io credo che mantenere il filtro attivo sia molto problematico, l'ideale sarebbe comprare una pompa da 12V da campeggio collegare mandata e aspirazione al filtro e alimentare la pompa con l'accendisigari dell'auto...........ma è abbastanza scomodo e se per caso non tiene, rischi di riversare un bel pò di porcheria in macchina con puzza di marcio che ti porteresti dietro per il resto del viaggio.

valuta bene, e secondo me è molto meglio ripartire da zero, allestimento e maturazione..........la maturazione potresti accelerarla con i batteri in pochi giorni.
per carita'... ho cercato di tenere la 60cm piena con 10 cm di acqua quando ho fatto un trasloco di meno di un chilometro ed e' stato un incubo.

no no. le vasche saranno svuotate, lavate, asciugate e riempite di carta di giornale e polistirolo per evitare che si rompano.

per quanto riguarda il ripartire da capo il problema e'... e i pesci? dove li metto nel frattempo?
non voglio fare il sentimentale ma soprattutto ai pelvi ci sono affezionato...

Mirko
irishleperchaun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 17:52   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
irishleperchaun, non hai un amico acquariofilo che ti possa mantenere i pesci all'arrivo?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 17:55   #7
irishleperchaun
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no...
faccio pena vero?

in effetti ho una scusa... la passione e' esplosa mentre stavo in piemonte...

Mirko
irishleperchaun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 18:08   #8
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
no...
faccio pena vero?
assolutamente no, nemmeno io qui in zona ho amici acquariofili........eppure abito qui da anni............



comunque l'unica alternativa è quella di ripartire da zero, ma usando mille accortezze.............uso costante dei batteri, pochissimo cibo asportando quello in eccesso e sicuramente cambi parziali regolari fin da subito, anche se in questo modo rallenti la colonizzazione del filtro, non rischi avvelenamenti da NO2.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 18:22   #9
markuz25
Guppy
 
L'avatar di markuz25
 
Registrato: Jul 2007
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi sempre riempire delle taniche con l'acqua dell'acquario in modo che ne puoi utilizzare un pò già avviata
markuz25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 18:23   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
irishleperchaun, per far ripartire i filtri in tempo reale puoi acquistare i batteri vivi della Soll... il prodotto si chiama bactinettes (sono capsule di batteri vivi immersi in soluzione nutritiva e tenuti in frigo).

Riempi la vasca, arredi, avvii il filtro e ci versi dentro le capsule.

Se tieni i pesci a digiuno per due o tre giorni li puoi inserire da subito, a patto di monitorare quotidianamente i nitriti per la prima settimana e di tenere sempre a disposizione un flacone di toxivec per le eventuali emergenze.

Un flacone di bactinettes è sufficiente per 100 litri e costa circa 11 euro.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21497 seconds with 14 queries