Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-06-2008, 15:54   #1
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un altro problema di filamentose

all'inizio avevo solo qualche alghetta puntiforme sul vetro posteriore, poi pian piano si sono presentate quelle filamentose, per poi invadere anche avanti (ora in maniera massiccia, con fioritura). Anche gli arredi e gli accessori tecnici ne sono state invase. La vallisneria spiralis è coperta da questa barba, che ultimamente ha colpito anche le anubias. le altre piante non sembrano risentirne, tranne il muschio di java.
vi posto i valori dell'acqua
ph 6,0
gh 9
no2 <0,3
no3 20mg/l
kh non misurabile o meglio il test con l'acqua di rubinetto sembra funzionare (valore intorno a 10) con l'acqua d'acquario diventa giallo dopo la prima goccia (che sia scaduto?)
fertilizzo con pmdd 1ml un giorno si e un giorno no per 3ml settimana + co2 per elettrolisi non misurabile con bolle, faccio cambi d'acqua in ragione del 10% sett con 50% ro e 50% rubinetto.
il foto periodo è di 10 ore, e ho un rapporto w/l pari a 1. avanti monto due risparmio energetico da 15w l'una da 2700°k mentre dietro due RE da 11w l'una da 6400°K
le piante sono: cabomba caroliniana, vallisneria spiralis, lemna minor e riccia fluitans, rotala rotundifolia, cladophora, pogostemon helferi, qualche ciuffo di utricularia graminofolia, ludwigia repens rubin, hygrophila corymbosa, diversi tipi di muschio in quantità
La fauna è composta da diverse Red Cherry (si sono riprodotte, non so + il numero, ma sicuramente superiore a 10) due caridine, 2 gyrinochineliu, 2 otocinclus, 1 labeo bicolor. (nessun pesce mostra segni di sofferenza -feci comprese-)
il filtro è esterno è un hydor 10, caricato con lana - spugna - cannolicchi. la temperatura è di giorno 30° di sera 27°
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
altro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18480 seconds with 14 queries