dunque
dopo la prima volta all'asta dei killi da cuore in gola mi ritrovo ad essere molto molto in ritardo dato che ormai sono passati quasi 2 mesi
dunque
parto con i notobranchius
ne ho prese due coppie che ho tenuto in 2 vaschette da circa 10/15 litri
filtro ad aria che accendo per 6 ore ogni 48 ore circa quando mi ricordo, fondamentalmente li ho tenuti in acqua stagnante facendo frequenti piccoli cambi parziali
uniche piante sono la lemna minor
li ho nutriti per 2 mesi esclusivamente a dafnie
sarebbe anche ora di raccogliere le uova
ho pensato di costruire 2 piccole vaschettine in vetro
quali di queste due vaschette è preferibile usare?
base 10 per 10 altezza 5 cm
base 10 per 5 altezza 5 cm
fatto questo ditemi se baglio in qualcosa
compro un saccone di torba, se non c'è scritto fertilizzata dovrebbe andare bene
la faccio bollire svariati minuti, la risciacquo per bene e la metto nelle vaschette per la deposizione
inserisco la "piscina di torba" in vasca
ora:
quanto la devo lasciare in vasca?
a distanza di quanto tempo devo raccogliere altre uova?
passiamo oltre
ho tentato di schiudere due sacchettini di uova di austrolebias nigrippinis (grazie pierpaolo!)
mea culpa,mea culpa mea maxima culpa
la diapausa era finita 2 mesi fa
ho visto per 2 giorni un avannotto e stop
come acqua ho usato acqua normalissima del rubinetto decantata
ho pensato che sarebbe meglio usare acqua tagliata con ph più basso dato che le uova di questi pesci schiudono in acqua piovana
ho avuto tra l'altro serie difficoltà a schiudere l'artemia (mi devo comprare uno schiuditoio professional)
quindi avevo messo nella vaschetta con le uova di nigrippinis svariate centinaia di dafnie pensando che quelle appena nate potessero andare bene
in qualcosa ho sbagliato
settimana prossima mi metto di impegno (promesso, voi ogni tanto datemi una svegliata in questo topic)
volevo procedere con la raccolta delle uova e tentare di schiudere altre uova che dovrò acquistare nello sportello uova killi di questa sezione
