Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 22-05-2008, 15:14   #1
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
COME OTTENERE UN EQUILIBRIO TRA PH E OSSIGENO?

Piccolo (spero) problema:
La mia vasca riempita per 90 lt e' un po' sovraffollata , quindi sono cosciente che il problema e' anche a causa di cio'.
Comunque il dilemma e' questo: ho ossigeno basso in vasca. Per aumentarlo sospendo la co2 e utilizzo l'aeratore, ma cosi' facendo il ph si alza a livelli indesiderabili. Qualcuno ha una dritta da darmi per tenere bilanciati i due valori ? L'unica soluzione che mi viene in mente e' frequenti cambi di acqua SOLO con acqua d'osmosi, ma ho letto in qualche topic che essendo l'acqua RO priva di sali non ha potere tampone e quindi acquista in breve il ph preesistente in vasca.
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-05-2008, 15:19   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai molte piante e somministri co2 l'ossigeno te lo producono loro... anzi a volte va addirittura in saturazione originando il fenomeno del pearling.

E' una convinzione errata che le concentrazioni di o2 e co2 siano inversamente proporzionali... sono due cose slegate

Prova ad inserire piante a crescita rapida che hanno una elevata produzione di ossigeno, come ceratophyllum, vallisneria americana, hygrophila polisperma... dovrebbero crescere anche con la luce che hai
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 16:13   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
con i pesci che hai non vedo la necessità di tenere la temperatura a 27°, potresti portarla in modo molto graduale sui 25°, questo aiuterebbe un po'. E poi aggiungi tante piante, come già detto dal nostro esimio Lord Dart Fener (o Darth Vader nell' originale anglosassone)
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 17:38   #4
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli,
ah, mi hai chiarito un fenomeno che non capivo !! Ecco perche' a volte (quando non avevo i pesciotti in vasca) si formavano queste file di bollicine Purtroppo ora non piu' . Il guaio e' che e' gia' zeppo di piante, se ne metto altre resteranno perennemente all'ombra di quelle gia' esistenti, salvo drastiche potature. Essendo completamente ignorante in materia di potatura non ho idea fin dove posso spingermi a tagliare senza far soffrire o uccidere la pianta. Sai darmi un consiglio o un link dove il problema e' trattato?
Per quanto riguarda il rapporto tra co2 e o2 ok, sono daccordo con te, al limite che forse la contemporana somministrazione di co2 e aria tramite l'aeratore non e' una stupidata... aumenterebbero entrambe le concentrazioni di gas disciolto. Puo' essere la soluzione al mio problema, visto che una forte erogazione di co2 compenserebbe l'aumento di ph dovuto alla maggior ossigenazione indotta dall'areatore, in uso proprio per compensare la carenza di ossigeno?
bettina.s,
la T a 27 non e' una scelta mia.... in casa ho circa 22 gradi, ma anche col riscaldatore staccato in vasca meno di questo no va (probabilmente a causa dei due neon che scaldano parecchio e sono piuttosto vicini all'acqua...). Prevedo che sara' un bel problema questa estate. -04
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 18:03   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
accipicchia io fatico a raggiungere i 25°, l'estate scorsa ho sostituito i ballast ferromagnetici con quelli elettronici e la situazione è un pochino migliorata, ma se tu hai il pet company nuovo hai già il ballast elettronico che non scalda
Io ho speso una bella mazzata di Enel, quest'inverno coi riscaldatori accesi in continuazione -04
Ot. consiglio: sostituisci l'orrido neon cinese da 10.000 °K con un bel Fresh water dell'Arcadia
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 01:21   #6
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bettina.s, il neon da 10000K non e' quello in dotazione, quello l'ho cambiato il giorno dopo avere acquistato l'acquario
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 07:44   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Gianpiero22, per me aeratore e co2 assieme si elidono a vicenda... in una vasca di piante l'aeratore non solo è inutile, ma anche dannoso perchè disperde la co2. spegnilo.

Per la potatura guarda le guide di AP relative alle piante, c'è un articolo apposta
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 08:50   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Gianpiero22, ah ecco
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2008, 00:54   #9
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli,
Thx per il consiglio di consultare la guida sulle piante.
Per l'ossigeno ok, allora rimetto "in soffitta" l'aeratore e vediamo come va, ma ti confesso che sono un po' preoccupato, soprattutto perche' non riesco a monitorare la quantita' di ossigeno in vasca nonostante abbia il test apposito della JBL (le istruzioni su come effettuare la lettura del risultato non sono molto chiare). A tal proposito ho aperto un topic nella sezione "chimica, biocondizionatori etc" qualche giorno fa ma nessuno mi ha risposto.... Evidentemente non e' un test molto gettonato. Ti chiedo un'ultima cosa se avrai ancora la pazienza di darmi retta su questo argomento: di notte, interrompendosi la produzione di O2 delle piante e senza l'ausilio dell'aeratore, il sovraccarico respiratorio dei miei oltre 30 pesci non rischia di essere eccessivo ? Cosa mi conviene fare nelle ore notturne? interrompere la CO2 ? Accendere l'aeratore solo per quelle ore (e in tal caso il ph non rischia di alzarsi repentinamente)? O ritieni non sia necessaria nessuna misura ?
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tra
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16682 seconds with 14 queries