Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
I fosfati sono altissimi..potrò avere dei problemi di alghe?Come procedo potrei fare qualche cambio?
Ancora non si è avuto il picco?
Da premettere che non ho usato nessun attivatore batterico ma solo biocondizionatore!!
matt, non mi sento di garantirti che il picco sia già avvenuto. Il tuo test che valore minimo misura dei nitriti? Usi test in strisce?
Personalmente aspetterei ancora una settimana e poi comincerei ad introdurre i primi animaletti, pochi per volta.
Cosa vorresti come animaletti?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona, uso i test della sera..il valore minimo è zero..diciamo che il mio test era una via di mezzo tra l'arancio e il giallo..cioè tra 0.3 mg/l e 0 mg/l..tendente di più all'arancio!!
Non ho problemi ad attendere per l'inserimento dei primi esserini..
Avrei intenzione di allevare una coppia di ram..ma visti i valori dovrei lavorare molto..ed attendere molto..
Ed allora il tuo acquario è di quelli che hanno picco blando e lungo, aspetta che siano a zero. Per ora non fare cambi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona, che dici inserisco un attivatore batterico?O a questo punto è inutile?Che mi dici dei fosfati così alti?Posso avere problemi fin quando non faccio un cambio d'acqua?
matt, per ora lascia tutto così, vediamo fra una settimana
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona, ma è vero che i nitrati e i fosfati non devono stare a zero altrimenti le piante hanno carenze di azoto e fosforo?
E' vero che se non aggiungo attivatori batterici o mangime non avrò mai il picco dei nitriti?
Prova a mettere tre o quattro scaglie di mangime nel filtro ed attendi un paio di giorni controllando nitriti e nitrati. Ti avrei detto di mettere già qualche pescetto, ma quei nitrati a zero mi sanno di maturazione incompleta del filtro. Da quel che leggo però all'inizio i nitrati non erano nulli, ora che non si alzino può andar bene, ma che si abbassino all'avvio non mi risulta molto chiaro.
Ritengo che avere nitrati e fosfati a zero non sia effettivamente una buona cosa per le piante, anche se vi sono molti esempi di vasche molto belle con NO3 e PO4 a zero. In genere però queste ultime vasche hanno fertilizzazioni di buona qualità, capaci di fornire non solo gli elementi che le piante assorbono, ma anche elementi che catalizzano tale funzione di assorbimento.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona, scusa ma devo correggermi..il test dei nitriti è tetra e il livello minimo è <0.3mg/l ..poco fà ho misurato di nuovo i nitriti e ho rilevato un abbassamento..il colore era giallo..cioè <0.3mg/l
Ma l'abbassamento dei nitrati non può essere dovuto proprio al fatto che le piante presenti ne traggono nutrimento?