![]() |
..nitriti fissi a 0.3 mg/l e nitrati a zero..
La mia avsca 160 litri netti è stata avviata il 28/04/2008..da allora ho effettuato questi test con i rispettivi valori:
Data 04/05/2008 PH 7,5/8,0 GH 12 KH 8 NO2 0,3 NO3<10 PO4<2 13/05/2008 NO2 0,3 19/05/2008 NO2 0,3 NO3 0 I fosfati sono altissimi..potrò avere dei problemi di alghe?Come procedo potrei fare qualche cambio? Ancora non si è avuto il picco? Da premettere che non ho usato nessun attivatore batterico ma solo biocondizionatore!! |
matt, non mi sento di garantirti che il picco sia già avvenuto. Il tuo test che valore minimo misura dei nitriti? Usi test in strisce?
Personalmente aspetterei ancora una settimana e poi comincerei ad introdurre i primi animaletti, pochi per volta. Cosa vorresti come animaletti? |
Federico Sibona, uso i test della sera..il valore minimo è zero..diciamo che il mio test era una via di mezzo tra l'arancio e il giallo..cioè tra 0.3 mg/l e 0 mg/l..tendente di più all'arancio!!
Non ho problemi ad attendere per l'inserimento dei primi esserini.. Avrei intenzione di allevare una coppia di ram..ma visti i valori dovrei lavorare molto..ed attendere molto.. |
Ed allora il tuo acquario è di quelli che hanno picco blando e lungo, aspetta che siano a zero. Per ora non fare cambi.
|
Federico Sibona, che dici inserisco un attivatore batterico?O a questo punto è inutile?Che mi dici dei fosfati così alti?Posso avere problemi fin quando non faccio un cambio d'acqua?
|
matt, per ora lascia tutto così, vediamo fra una settimana ;-)
|
ok grazie
|
Federico Sibona, ma è vero che i nitrati e i fosfati non devono stare a zero altrimenti le piante hanno carenze di azoto e fosforo?
E' vero che se non aggiungo attivatori batterici o mangime non avrò mai il picco dei nitriti? |
Prova a mettere tre o quattro scaglie di mangime nel filtro ed attendi un paio di giorni controllando nitriti e nitrati. Ti avrei detto di mettere già qualche pescetto, ma quei nitrati a zero mi sanno di maturazione incompleta del filtro. Da quel che leggo però all'inizio i nitrati non erano nulli, ora che non si alzino può andar bene, ma che si abbassino all'avvio non mi risulta molto chiaro.
Ritengo che avere nitrati e fosfati a zero non sia effettivamente una buona cosa per le piante, anche se vi sono molti esempi di vasche molto belle con NO3 e PO4 a zero. In genere però queste ultime vasche hanno fertilizzazioni di buona qualità, capaci di fornire non solo gli elementi che le piante assorbono, ma anche elementi che catalizzano tale funzione di assorbimento. |
Federico Sibona, scusa ma devo correggermi..il test dei nitriti è tetra e il livello minimo è <0.3mg/l ..poco fà ho misurato di nuovo i nitriti e ho rilevato un abbassamento..il colore era giallo..cioè <0.3mg/l
Ma l'abbassamento dei nitrati non può essere dovuto proprio al fatto che le piante presenti ne traggono nutrimento? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl