Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 20-05-2008, 13:47   #1
Nutella71
Guppy
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nutella71

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento impianto co2 con valori dell'acqua

Ciao a tutti...mi è appena arrivato l'impianto di CO2, è della Aquili a 2 manometri, senza elettrovalvola... mi aiutate a capire come funzionano i manometri? uno è x la bassa pressione e l'altro x l'alta pressione...cioè?-28d# Oggi prima di montarlo, aspetto che torni mio marito dal lavoro con i tester x l'cqua, avevamo quelli a striscette ma qui sul forum mi è stato detto che nn so affatto affidabili...mi dareste qualche dritta coi valori? ed in relazione a qs valori quante bolle di co2 al minuto si dovrebbero erogare?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Nutella71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-05-2008, 14:07   #2
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Nutella71,

i valori a cui devi far riferimento sono principalmente il KH ed il valore di PH che vuoi ottenere.

La variazione di KH infatti influenza direttamente il PH (e fa da tampone ad oscillazioni dello stesso)

Nel link che segue ci sono i dati relativi ai mg di co2 in relazione al KH e conseguente aumento o diminuzione del PH:

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 14:38   #3
Nutella71
Guppy
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nutella71

Annunci Mercatino: 0
si conosco qs tabella..me ne è stato parlato ieri ma nn so se l'ho capita: la fascia verde si riferisce alla co2 già presente in acquario senza l'impianto di co2? oppure è quella che si deve erogare tramite l'impianto?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Nutella71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 15:10   #4
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è quella totale, ovvero la risultate tra quella in acquario ed erogazione.

per un KH = X con una CO2 = Y si ha un PH = Z
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 15:13   #5
Nutella71
Guppy
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nutella71

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nico.milano
è quella totale, ovvero la risultate tra quella in acquario ed erogazione.

per un KH = X con una CO2 = Y si ha un PH = Z
ecco....cioè? ... ...sn neofita devo imparare abbiate pazienza
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Nutella71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 15:17   #6
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
:)

in parole povere in orizzontale il valore del PH che vuoi avere

in verticale il KH che hai

se fai un intersezione con queste coordinate hai i mg di co2 che ti servono.

Vedrai che al variare di KH o di mg di CO2 hai Ph diversi
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 15:22   #7
Nutella71
Guppy
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nutella71

Annunci Mercatino: 0
si infatti...avevo notato...quindi aspetto mio marito per fare il test dell'acqua come si deve usando la provetta e non le striscette, poi in base al valore risultantemi dal test guardo qs tabella e capisco quanta co2 mi serve...giusto? poi.... come faccio a dosare la co2 che mi serve? purtroppo c'è il libricino delle istruzioni ma nn mi spiega come consultare e interpretare i manometri...penso che sia da quelli che si capisce quanta co2 sta andando nell'acquario...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Nutella71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 17:09   #8
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
normalmente la pressione di alta indica la pressione nella bombola
quella di bassa quella che esce. Sinceramente io ho preferito utilizzare un impianto co2 della askoll che mantiene una pressione costante (di bassa).

Lascio la risposta a qualcuno più esperto in merito all'utilizzo della pressione di bassa

comunque poi immagino userai un contabolle per vedere le bolle al minuto che andrai ad erogare, e le potrai "aumentare o diminuire" attraverso una vite o un rubinetto sul riduttore di pressione.

Ovviamente andranno fatte delle prove, specie se non utilizzi un phmetro con elettrovalvola
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 17:39   #9
Nutella71
Guppy
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nutella71

Annunci Mercatino: 0
non uso phmetro e l'elettrovalvola la porterà mio marito al rientro...ovviamente l'impianto ha il contabolle,altrimenti nn ci saremmo regolati proprio...la pressione che esce quanto dovrà essere? dipende dal num bolle che vanno erogate?... dimenticavo....le prove in cosa consistono?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Nutella71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2008, 00:39   #10
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nutella71
non uso phmetro e l'elettrovalvola la porterà mio marito al rientro...ovviamente l'impianto ha il contabolle,altrimenti nn ci saremmo regolati proprio...la pressione che esce quanto dovrà essere? dipende dal num bolle che vanno erogate?... dimenticavo....le prove in cosa consistono?
Mentre il manometro di alta pressione può essere utile per conoscere il livello di carica della bombola, ritengo che il manometro di bassa pressione sia poco più che un gadget in quanto in acquariofilia alla fin fine ci si regola col numero di bolle al minuto.... comunque se ormai il manometro ce l'hai già montalo, ma per regolare la CO2 guarda il contabolle....
Una piccola precisazione circa la tabella dennerle: la tabelle da i valori teorici di CO2 disciolta nell'acqua per ciascun valore di PH e KH ( tanto per capirci, se hai KH 4 e PH 6,8 hai 20 mg/l di CO2) e non quanta CO2 ti serve per avere un certo PH...
Dalla tabella si capisce se con i valori che si hanno , la CO2 è sufficiente o no... Se il valore riportato è nella zona verde è OK, se è nella zona Azzurra la CO2 è poca mentre sul giallo è troppa. Negli ultimi due casi bisogna regolare i valori e/o la quantità di CO2 erogata al fine di far rientrare in zona verde il valore.... Ovviamente lo scopo dell'ottimizzazione della quantità di CO2 è volta alla fertilizzazione delle piante (in particolare x quelle più esigenti) e quindi deve essere fatta anche tenendo conto dei pesci presenti in vasca! (non è saggio portare il PH a 6,5 se si hanno Poecelidi....)
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17834 seconds with 14 queries