Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
vorrei chiarire questo aspetto sul valore ideale del ph nei discus
in questo momento ho 7,2 circa ph
e kh 5
innanzitutto ditemi, vanno bene questi valori o devo ulteriolmente abbassarli?
la cosa che mi turba
e' che ho letto di recente che in natura i discus vivono con un ph che si stabilizza intorno a ben 5,6 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-05
questo problema risulta tuttavia relativo perche' gran parte di questi pesciolini provengono da allevamenti con ph notevolmente piu' alto...molti altri ancora vengono allevati con acqua del rubinetto, quindi ph 7
quindi
quali sono i valori ottimali per le nostre vasche casalinghe??
Il pH ideale non esiste perché ogni discus ha il suo, fare paragoni con la natura è evidentemente impossibile ma non bisogna dimenticare che secoli di evoluzione non si cancellano con pochi anni di selezione. Per prima cosa bisogna osservare attentamente i pesci, se stanno bene con pH 7 io non starei mai a correggere i valori per ottenere 6 o 6.5... idealmente i discus devono essere allevati a pH tendenzialmente acido ma ovviamente possono anche esserci delle eccezioni.
concordo, raggiungere i valori naturali sarebbe sia inutile(proprio per il motivo da te citato) ma anche perchè tutti gli altri valori dell'acqua non sarebbero mai uguali, e l'acqua della loro casa naturale subisce continui microcambiamenti.
io allevo i miei a ph 6-massimo 6,5, il mio ragazzo a provato a toccare valori di 5,5, altri li allevano tranquillamente a ph7 e vivono cmq, l'importante è una volta deciso il valore è mantenerlo, evitando ovvimante sbalzi, ad esempio da ph 6 a ph 8!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
come dice Desdemona27, è inutile ricreare le condizioni di origine anche perchè ovviamente questi pesci sono di allevamento....secondo me quando abbiamo un Ph compreso tra 6 e 7 è buono, la sola cosa da fare è tenerlo costante....
con un ph troppo basso si rischiano sbalzi su gli altri valori
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
La cosa principale è vedere che i pesci stiano bene, poi si possono fare altre mille considerazioni ma senza basarsi troppo sul confronto con la natura, nel loro biotopo non è vero che i discus si trovano solo a pH 5.6, si possono trovare anche a valori più bassi come a valori praticamente neutri. Penso si debba valutare di caso in caso, non c'è una regola fissa... se vogliamo parlare molto in generale diciamo che tenere i discus a pH acido ha dei vantaggi inconfutabili... poi c'è chi li ha a 7.5, chi a 7 e chi a 6... magari ottenendo gli stessi risultati. Se si fosse capaci di mantenere un pH acido costante (cosa non molto semplice) penso che i discus sarebbero contenti, milioni di anni di evoluzione non si cancellano con pochi anni di selezione... però è anche vero che avere un pH neutro è più semplice e gli sbalzi vengono ridotti al minimo e anche questo è importante. Come ogni cosa ci sono molti aspetti da valutare, pro e contro in ogni situazione, per questo è sempre meglio valutare nello specifico piuttosto che creare regole fisse generalizzate.