Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Salve a tutti.
Premetto che mi sono avvicinato all'acquariofilia da fine febbraio 2008.
Era da una vita che desideravo un acquario tutto mio.
Cosi a fine febbraio ho deciso a fare il grande passo.
La vasca:
-Dimensioni 100*30*40
-Illuminazione 2 Neon 25W di cui uno Fitostimolante.
-Filtro Interno BioMeccanico.
-Termoriscaldatore.
Le piante:
-Cabomba Caroliniana
-Cryptocoryne Beckettil
-Hygrophila Rosae Australis
-Hygrophila Corymbosa
-Hydrocotyle Verticellata
-Microsorum pteropus
-Anubias Barteri nana
ed altre di cui non ricordo il nome.
Grazie Dino, ricevere elogi da parte di acquariofili esperti come te e' sempre positivo e gratificante.
Allora quello che vedi e' il test di CO2 della Sera.
Allora come fondo ho utilizzato del semplice ghiaino con granulometria variabile. va dai 2 mm ai 5 mm.
Purtoppo quando ho allestito la vasca non avevo molta conoscenza, e ahimè ho beccato il negoziante sbagliato(Prontamente cambiato), quindi non ho inserito fertilizzante.
Per quanto riguarda la CO2 ho utilizzato dapprima il Tetra CO2-Optimat.
In un secondo momento ho aggiunto la co2 a fermentazione, non riuscendo a raggiungere risultati ottimali sto per acquistare un impianto un po' piu' serio, CO2 Askoll system.
niente, solo che i neon, più che vivere bene, sopravvivono i crosocheilus son più resistenti, però anche per loro non è un ambiente adatto; potresti sostiuire i platy ai primi e i corydoras paleatus ai secondi.