Allora; premetto dicendoti che inizialmente non avevo per niente idea di realizzare un plantacquario però acquista una piantina oggi acquistane una domani per riempire l'angolo che ti sembra vuoto.....me lo sono ritrovato.
Allora la vasca è il mirabello 30 alla quale ho tolto il coperchio e ho ricomprato illuminazione (semplice lampada ikea con lampada da 21 watt 6500 k a risparmio energetico), filtro (niagara 190 caricato solo a cannolicchi ultraporosi e lana), e riscaldamento.
Utilizzo un impianto di co2 a gel artigianale che rende molto bene, non uso fertilizzanti perchè (e prendetemi pure per scemo) mi sembra di mettere in vasca veleni per i pesci....figurati che le mie piante crescono piantate su uno strato di ghiaietto inerte

Diciamo che è una vaschetta a basso costo.
Ora le piante sono alte fino alla superficie dell'acqua e danno ombra alle anubias e alle microsorium...in più ho anche una piccola ninfea zenkery che sta crescendo molto bene e sono riuscito ad adattare in acqua tre rametti di edera a foglie picoline gialle che oramai ricade dal bordo della vasca.
Il lyout iniziale è ormai assente

perchè tra studio e lavoro ho giusto il tempo per pulire il filtro e cambiare l'acqua però vedo che il betta è molto felice di questa piccola selva.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
mi piace troppo quando la mattina accendo le luci e lo vedo sbucare da dietro i cespugli con quella sua espressione tipica dei betta
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.
Se poi hai bisogno di qualsiasi chiarimento sono a disposizione
