![]() |
Vaso Ikea come miniacquario
Ciao a tutti vorrei realizzare un acquario bonsai da 5/6 litri max.
Ho sentito parlare di un vaso ikea a forma di cubo che si presta molto bene....sapete dirmi che modello è e quanto costa.....se magari avete anche una foto di un acquario realizzato con quel vaso potete postarla così potrei farmi un'idea. Avrei idea di ospitarci delle caridine...quante potrei metterne??? |
Ikea non credo che abbia nulla con queste caratteristiche...
Leroy Merlin dovrebbe però avere un vaso in vetro 20x15x20 che potrebbe fare al caso tuo fai una ricerca su google di questo tipo: http://www.google.it/search?q=acquar...i+leroy+merlin e guarda il primo risultato che ti trova... anche io sto cercando una cosa del genere... nei prossimi giorni vorrei farci un salto... chi prima trova dia notizie! ;-) |
anche io ho sentito parlare di questi acquari semi-improvvisati... e mi acchiappano!!! ma cosa è necessario avere ancora per ospitare ad esempio caridine?
|
veramente da ikea io ho visto questi vasi quadrati in vetro.... però sono veramente piccoli, difficilissimi da gestire... io al massimo ci butterei qualche lumaca e basta #13
|
li ho visti anche io ma sono piccolissimi #13
|
sono stati da ikea ed è vero sono piccolissimi forse molto meglio quello del leroy merlynalmeno è piu grande...personalmente adesso sarei per comprare il cubo della wave da 25 o da 30.....però non riesco a trovarli nei negozi dalle mie parti #07
|
se sei un ''cubista''insisti nella ricerca delle vasche cubiche, ma ,altrimenti, ci sono tantissime piccole vasche a base rettangolare a buon prezzo
:-)) |
ho già un plantaquario da 30 lt (sono amante degli acquari piccoli) dove vive un bellissimo betta maschio....volevo provare però con un cubo perchè mi piac troppo la forma e poi per provare qualcosa di nuovo invece della solita vaschetta rettangolare :-)) ;-)
|
KIEI: mi aiuti a fare un piccolo plantacquario? tipo il tuo, con il solo betta per dire... mi dici cosa serve oltre al... contenitore di vetro?? PS: da ikea ho trovato un vaso cubo di lato 45cm.
|
Allora; premetto dicendoti che inizialmente non avevo per niente idea di realizzare un plantacquario però acquista una piantina oggi acquistane una domani per riempire l'angolo che ti sembra vuoto.....me lo sono ritrovato. :-))
Allora la vasca è il mirabello 30 alla quale ho tolto il coperchio e ho ricomprato illuminazione (semplice lampada ikea con lampada da 21 watt 6500 k a risparmio energetico), filtro (niagara 190 caricato solo a cannolicchi ultraporosi e lana), e riscaldamento. Utilizzo un impianto di co2 a gel artigianale che rende molto bene, non uso fertilizzanti perchè (e prendetemi pure per scemo) mi sembra di mettere in vasca veleni per i pesci....figurati che le mie piante crescono piantate su uno strato di ghiaietto inerte :-D Diciamo che è una vaschetta a basso costo. Ora le piante sono alte fino alla superficie dell'acqua e danno ombra alle anubias e alle microsorium...in più ho anche una piccola ninfea zenkery che sta crescendo molto bene e sono riuscito ad adattare in acqua tre rametti di edera a foglie picoline gialle che oramai ricade dal bordo della vasca. Il lyout iniziale è ormai assente :-D perchè tra studio e lavoro ho giusto il tempo per pulire il filtro e cambiare l'acqua però vedo che il betta è molto felice di questa piccola selva. :-)) mi piace troppo quando la mattina accendo le luci e lo vedo sbucare da dietro i cespugli con quella sua espressione tipica dei betta :-)) . Se poi hai bisogno di qualsiasi chiarimento sono a disposizione ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl