Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Volevo chiedere a chi ha provato il test dei PO4 della Macherey-Nagel se è da ritenere, o meno, una valida alternativa al Merck...
Chiedo inoltre qual'è il range di rilevazione in scala bassa...
ma prenditi un fotometro,ti costa meno alla lunga
credimi luca
e cme comprare 2 test della Macherey-Nagel
ed una volta aperti e meglio farli fuori in breve tempo altrimenti si deteriorano troppo ireagenti
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
Grazie Dona per il consiglio. Certo che un fotometro nuovo costa davvero un sacco...
Un utente del forum tempo fa si proponeva di venderne uno autocostruito davvero a poco, ma poi non si è fatto più sentire...
lo so che costa
pero se compri 2 tent veramente affidabili ti costa quasi uguale
poi i reagenti costano pochissimo
20 circa x 100 test!!!
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
Ciao Raga ho quasi finito il fotometro, ho trovato tutti i pezzi che cercavo, a giorni vi mando le foto, da oggi prove di funzionamento/affidabilità
Scusate l'attesa ma mi son fatto un pochino di vacanza dopo gli esami di ingegneria
Bravo! Vacanze strameritate dato che so quanto sono impegnativi gli studi ad ingegneria...
Mi raccomando testa, testa e ancora testa... se lo strumento si rivelerà preciso, accurato e affidabile mi aggiungerò alla lista degli acquirenti futuri.
I modelli che hai sviluppato alla fine sono 2 (per soli fosfati e combinato fosfati/nitrati) o hai messo a punto solo il combinato?