Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 07-04-2008, 14:45   #1
oralle
Batterio
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
regolazione marea 4400

ragazzi come mi consigliate di regolare le marea 4400? diversa gente mi ha detto di tenerle sempre accese sul mio 120x40x40 e non di alternarle! ho provato ma gli invertebrati ne risentono e come! si vede proprio che ne risentono! si piegano e svolazzano alcuni e altri si chiudono x la troppa corrente!

le lascio accese entrambe ad un minore flusso di corrente? -28d#
oralle non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2008, 17:59   #2
oralle
Batterio
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessun consiglio ragazzi?
oralle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 11:03   #3
alebersa
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alebersa

Annunci Mercatino: 0
ciao oralle, secondo me potresti provare a cambiare la posizione o la direzione delle pompe, magari orientandone una verso la superfice.
Io eviterei di ridurne la portata x non diminuire troppo il movimento in vasca. In alternativa prendi un timer dal ferramenta e prova a lasciarne una fissa e una alternata ad intervalli + o - lunghi.
Cmq dipende anche da quali invertebrati hai, alcuni soffrono la corrente altri ne vogliono molta...prova a spostare anche quelli eventualmente.
alebersa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 16:26   #4
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Parti dalla considerazione che i coralli vivono anche in zone di forte corrente e che il movimento e' necessairio per la loro sopravvivenza e non incorrere nell'errore di pensare che ne soffrano, anzi...
Io ho una koralia ed una marea ambedue orientate verso il vetro anteriore, la prima e' fissa e la marea si spegne ad intervalli (6 ore accesa e 3-4 spenta), al solo fine di creare un movimento alternato (ad evitare che i duri si pieghino in una direzione)
In realta' sono anche poche in quanto, pur non essendoci un parametro esatto e stabile per il volume del movimento, non dovrebbero esserci zone di stasi e i coralli duri dovrebbero sempre, come dici tu, svolazzare...
Il movimento eccessivo puo' danneggiare alcuni LPS (euphylie, catalaphylie etc..) solo se la corrente li investe direttamente. In tal caso basta ripararli un po'. I molli (sarco, cladielle, sinularie etc.. ) si adattano
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
4400 , marea , regolazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26098 seconds with 14 queries