AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   regolazione marea 4400 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124520)

oralle 07-04-2008 14:45

regolazione marea 4400
 
ragazzi come mi consigliate di regolare le marea 4400? diversa gente mi ha detto di tenerle sempre accese sul mio 120x40x40 e non di alternarle! ho provato ma gli invertebrati ne risentono e come! si vede proprio che ne risentono! si piegano e svolazzano alcuni e altri si chiudono x la troppa corrente!

le lascio accese entrambe ad un minore flusso di corrente? -28d#

oralle 07-04-2008 17:59

nessun consiglio ragazzi? #07

alebersa 10-04-2008 11:03

ciao oralle, secondo me potresti provare a cambiare la posizione o la direzione delle pompe, magari orientandone una verso la superfice.
Io eviterei di ridurne la portata x non diminuire troppo il movimento in vasca. In alternativa prendi un timer dal ferramenta e prova a lasciarne una fissa e una alternata ad intervalli + o - lunghi.
Cmq dipende anche da quali invertebrati hai, alcuni soffrono la corrente altri ne vogliono molta...prova a spostare anche quelli eventualmente.

mauro56 10-04-2008 16:26

Parti dalla considerazione che i coralli vivono anche in zone di forte corrente e che il movimento e' necessairio per la loro sopravvivenza e non incorrere nell'errore di pensare che ne soffrano, anzi...
Io ho una koralia ed una marea ambedue orientate verso il vetro anteriore, la prima e' fissa e la marea si spegne ad intervalli (6 ore accesa e 3-4 spenta), al solo fine di creare un movimento alternato (ad evitare che i duri si pieghino in una direzione)
In realta' sono anche poche in quanto, pur non essendoci un parametro esatto e stabile per il volume del movimento, non dovrebbero esserci zone di stasi e i coralli duri dovrebbero sempre, come dici tu, svolazzare...
Il movimento eccessivo puo' danneggiare alcuni LPS (euphylie, catalaphylie etc..) solo se la corrente li investe direttamente. In tal caso basta ripararli un po'. I molli (sarco, cladielle, sinularie etc.. ) si adattano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,45404 seconds with 13 queries