steelball,
1) a+b kent o prolab sono componenti bilanciati che si usano per *mantenere* in equilibrio kh/ca. tuttavia non è escluso che pestandoci pesante con i dosaggi riesci pure ad alzare quei valori. l'operazione è sconsigliata sia per il costo che per il fatto che sia l'a che il b contengono altri macro/oligoelementi che quasi sicuramente verrebbero sovradosati.
i componenti bilanciati sono preparati che non creano squilibri ionici nell'acqua, a differenza dei buffer specifici per kh/ca/mg.
2) a che punto della maturazione? buio, fotoperiodo, e quanto? l'a+b comunque va usato con vasca a regime. non in maturazione.
3) in teoria dovresti prima sistemare il magnesio, poi pensare al calcio. tuttavia in maturazione i valori non sono molto stabili, quindi.. vale la domanda del punto 2.
4) non lo so
|