Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Vecchio 05-04-2008, 20:09   #1
MarcoDB
Guppy
 
L'avatar di MarcoDB
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gonars (Udine)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MarcoDB

Annunci Mercatino: 0
Red cherry

Ciao

Ho una vaschetta da 30 litri piantumata con 10 red cherry. Ho notato che quasi tutti gli esemplari hanno le uova nella sacca dietro il carapace. Si nota molto bene la macchia gialla dietro la tasta. Che siano tutte femmine?
Purtroppo le uova non le hanno mai fatte scendere sotto la pancia. Può essere per mancanza di maschi? La fecondazione delle uova, in che momento avviene? Ormai hanno qualche mese, per cui dovrebbero essere sessualmente mature. Volevo riprodurle, ma.....
Le tengo in acqua di rubinetto, circa 550 microsiemens.

Ciao e grazie
Marco
MarcoDB non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-04-2008, 01:25   #2
Homerct
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La fecondazione avviene quando sonon ancora dietro la schiena. Certo che se hai solo femmine la vedo dura... Inoltre potrebbero essere ancora giovani.
Quali sono gli altri valori della vasca?
__________________
'


Homer: "So che non sono un buon credente e che non prego mai... ma se ci sei... aiutaci tu... Superman!!"
Homerct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 09:25   #3
MarcoDB
Guppy
 
L'avatar di MarcoDB
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gonars (Udine)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MarcoDB

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Homerct
La fecondazione avviene quando sonon ancora dietro la schiena. Certo che se hai solo femmine la vedo dura... Inoltre potrebbero essere ancora giovani.
Quali sono gli altri valori della vasca?
Ho verificato il KH=9
Il pH 7.5-7.8 circa

Faccio cambi parziali d'acqua ogni 15 giorni. Circa 10 litri sui 30 della vasca.
Avrei la possibilità di utilizzare acqua d'osmosi. Provo a fare 50/50?

Grazie
MarcoDB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 10:36   #4
Nightwatch
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prova a controllare se c'e' un maschio, generalmente piu' piccolo e piu' sbiadito ...
Da quanto tempo le hai? Potresti dover attendere un po' perche' trovino l'ambiente giusto.
Per i cambi, io ad esempio li faccio piu' spesso, almeno ogni settimana e cambio il 50 per cento. Trovo che siano piu' stimolate.

edit: a che temperatura le tieni?
Nightwatch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 13:04   #5
MarcoDB
Guppy
 
L'avatar di MarcoDB
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gonars (Udine)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MarcoDB

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nightwatch
Prova a controllare se c'e' un maschio, generalmente piu' piccolo e piu' sbiadito ...
Da quanto tempo le hai? Potresti dover attendere un po' perche' trovino l'ambiente giusto.
Per i cambi, io ad esempio li faccio piu' spesso, almeno ogni settimana e cambio il 50 per cento. Trovo che siano piu' stimolate.

edit: a che temperatura le tieni?
Penso che nelle 10 caridine, ci siano almeno 2 maschi. Più piccoli e senza la macchia dietro il carapace. Le ho prese a più riprese. Le più vecchie hanno almeno 4-5 mesi. Le più giovani, almeno 2. Le tengo sui 20 gradi.
Sto valutando di ravvicinare i cambi d'acqua ed usare anche osmosi.

Ho visto che scrivi dal friuli. Da dove?

Grazie e ciao
Marco
MarcoDB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 13:19   #6
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoDB
Le tengo sui 20 gradi.
Se alzi la temperatura sicuramente si 'svegliano' un po'
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 14:17   #7
Nightwatch
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoDB

Penso che nelle 10 caridine, ci siano almeno 2 maschi. Più piccoli e senza la macchia dietro il carapace. Le ho prese a più riprese. Le più vecchie hanno almeno 4-5 mesi. Le più giovani, almeno 2. Le tengo sui 20 gradi.
Sto valutando di ravvicinare i cambi d'acqua ed usare anche osmosi.

Ho visto che scrivi dal friuli. Da dove?

Grazie e ciao
Marco

da Udine

Le cherry sono molto resistenti come gamberetti e resistono bene a paramentri diversi (infatti si trova spesso chi ha idee differenti in merito). Personalmente io ho dovuto faticare parecchio per farle riprodurre (e non ancora a livelli soddisfacenti). Bisogna avere un po' di pazienza

Discorso temperatura:c'e' chi dice che sono piu' incentivate con le temperature al di sotto dei 20, chi il contrario.
Personalmente le tengo a 22 gradi (temperatura ambiente senza termoriscaldatore).

Io piuttosto abbasserei un pelo il ph, magari cambia con osmosi (o 50/50).
(L'acqua dalle nostre parti fa particolarmente schifo).

Mia opinione personale
Nightwatch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 17:16   #8
MarcoDB
Guppy
 
L'avatar di MarcoDB
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gonars (Udine)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MarcoDB

Annunci Mercatino: 0
Il prossimo cambio acqua lo farò 50/50 rubinetto /osmosi.
Per la temperatura ormai dovrebbe alzarsi da sola, vista la stagione.

Ciao
Marco
MarcoDB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 18:08   #9
Nightwatch
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoDB
Il prossimo cambio acqua lo farò 50/50 rubinetto /osmosi.
Per la temperatura ormai dovrebbe alzarsi da sola, vista la stagione.

Ciao
Marco
si, comunque 20/21 grandi non sono male
Nightwatch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 19:03   #10
Homerct
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io li tengo a 24 °C e non faccio spesso i cambi, ma se li faccio cambio poca acqua e lentamente. la prima cosa che farei è lazare la temperatura e stabilizzare il ph a poco meno di 7,5.
Che valore di nitrati hai?
__________________
'


Homer: "So che non sono un buon credente e che non prego mai... ma se ci sei... aiutaci tu... Superman!!"
Homerct non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cherry , red
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18483 seconds with 14 queries