Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
non proprio la stessa cosa in genere per l'acquario sarebbe preferibile CO2 E290 che è quella alimentare, per un migliore funzionamento all'estintore dovrebbe essere tolto il pescante
Cos'è il pescante????
Io voglio utilizzare la bombola togliendo ovviamente la manichetta ed avvitare il riduttore specifico per acquario, magari collegato ad un manomentro o 2.
Quella contenuta negli estintori è diversa? Che problemi potrebbe portare se la si usasse?
Cos'è il pescante????
Io voglio utilizzare la bombola togliendo ovviamente la manichetta ed avvitare il riduttore specifico per acquario, magari collegato ad un manomentro o 2.
Quella contenuta negli estintori è diversa? Che problemi potrebbe portare se la si usasse?
Il pescante è un tubo che arriva fino al fondo della bombola in modo da far uscire il contenuto in forma liquida e non gassosa, ma di solito negli estintori a CO2 non c'è (almeno in quello che uso io da oltre 7 anni non c'era) e sto usando una bombola da estintore da 5 Kg. Il riduttore TFJ ha esattamente lo stesso filetto della valvola di uscita se vuoi fatu un'idea guarda qui http://web.tiscali.it/alexthebert/ alla voce fertilizzazione.
Burgman400, dove hai reprito quel tipo di riduttore? quanto hai speso? io dalle mie parti l'ho cercato per mari e monti e non l'ho trovato.... anzi... l'ho trovato al negozio di acquari ma mi ha chiesto una fortuna!!!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
L' estintore a CO2 confermo che non ha pescante, ma la CO2 commerciale solitamente è contaminata da composti solforati tipo H2S SO2, non la utilizzerei per l' acquario.
L' estintore a CO2 confermo che non ha pescante, ma la CO2 commerciale solitamente è contaminata da composti solforati tipo H2S SO2, non la utilizzerei per l' acquario.
quoto straquoto...
la CO2 degli estintori non va bene non mettetela per l'acquario rischiate il collassamento della vasca... un mio amico l'ha fatto ma poi anche se era stata pulita e ricaricata con cambio del riduttore ec ec.. rilasciava altri agenti chimici altri gas e ressidui di lavorazione (questa non lo ben capita) fatto sta che ha avuto una moria generale... è pericoloso a mio modo di vedere come la roulet russa ti può andar bene ma ci rischi la vasca... per cosa per 5 € di ricarica o i 15 della bombola di ricambio??? mha!
ormai mi intrometto sempre e non chiedo più scusa
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
Alt
la bombola estintore va bene
è la CO2 che può avere inquinanti se non alimentare
per cui non confondiamo le idee
poi se volissi un bombola leggi nella mia firma