Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 03-04-2008, 15:18   #1
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
torba---> <Kh: quanto?

Ciao a tutti, stavo leggendo un pò e mi è venuto un dubbio. In molte discussioni ho letto che la torba, oltre a rilasciare acidi umici, addolcisce l'acqua diminuendo sia il Kh che il Gh. Tant'è che si dice di far attenzione se il kh in partenza è di 4. (correggetemi se sbaglio)
Il mio dubbio è: in una vasca da 200 litri, con kh di 7, un sacchettino di torba è in grado di abbassarmi sensibilmente il kh o al massimo c'è una variazione di qualche decimo di grado?
per 200litri con 200g di torba, mi ritrovo la vasca completamente color thè?
Premetto che non ho ancora messo nè acquistato niente, ma volevo informarmi... Grazie
marco3m non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-04-2008, 15:38   #2
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao marco3m leggi qui:

http://209.85.173.104/search?q=cache...gl=it&ie=UTF-8

ciao,
paolo.
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 15:46   #3
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao paolo,
quel sito l'avevo già notato, anzi è da lì che è partito un pò tutto il mio dubbio "sì, ma quanto può abbassare?"
è proprio questo il problema, vorrei un confronto con esperienze o cose anche più dettagliate che mi facciano capire quanto effettivamente può agire sul kh...
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 18:48   #4
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per mia esperienza un g/lt mi ha abbassato il KH de 5° a 3° in 10 giorni, questa quantità rende l' acqua un pò ambrata
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2008, 18:58   #5
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille claudio per l'esperienza! Ma non avendola mai provata, dopo la diminuzione del kh corrisponde un lieve aumento o rimane stabile?
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 09:31   #6
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah, ultimissimo dubbio
Ma supponiamo che con la torba mi scenda il kh di due punti (un esempio) dopo 10 giorni come riportato da pcclaudio, se tolgo la torba il kh non varia più? O si rialza fino al valore iniziale?
Ci stavo pensando, e m'è venuto da dire che alla fine dovrebbe rimanere stabile, perchè non c'è niente che può rilasciare il kh che è stato assorbito giusto? La torba vecchia invece rilascia qualcosa che fa rialzare il kh giusto?
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 15:36   #7
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Marco,

ho anche io lo stesso tuo dubbio, stavo appunto postando lo stesso topic. Immagino comunque che l'effetto della torba sia in parte simile alle terre allofane (lo so bene perchè ho un fondo in terra allofana appunto). Quando il KH si abbassa per integrarlo bisogna somministrare dei sali il kh è assorbito finchè la torba o la terra allofana non si saturano. Ma a quel punto il potere acidificante dovrebbe diminuire.

Nell'attesa che il mio dubbio sulla torba e la diminuzione di KH continuo ad usare Co2 pure avendo discus in vasca.

Mi appello insieme a Marco agli esperti

ciaoo,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 15:50   #8
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì, è quello che ho pensato anch'io. Per un certo punto assorbono finchè non si saturano, e per quanto mi riguarda non sarebbe affatto un problema anzi. Il dubbio è se quando smettono di assorbire è indice che non acidificano più e van cambiati e se rimettono i sali assorbiti.

Per curiosità, ma se uno ha un kh molto alto e deve abbassarlo, senza fare cambi di 140litri di osmosi, potrebbe mettere un sacchetto di akadama no?
(si prepara alla fucilazione )
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 15:57   #9
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'akadama non è di facile gestione, così come terre allofane.
Personalmente per tenere acqua con KH costante, cambio solo con osmosi con aggiunta di sali. Altrimenti puoi cominciare con torba per abbassare il KH, ma è comunque consigliabile partendo da osmosi.

Ovviamente se l'acqua di rubinetto ha KH ed a te serve KH 4 forse ti conviene mescolare insieme rubinetto + osmosi
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 16:02   #10
marco3m
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì nico, io intendevo un sacchettino di terra alofana solo per abbassarlo fino al livello di kh desiderato. Il problema che è capitato a me è di avere acqua che esce dal rubinetto con kh a 18... e un aiutino dell'akadama oltre a quella d'osmosi avrebbe potuto farmi comodo. Ma non so se possa comportare degli effetti negativi un trattamento di questo tipo.
__________________
ciao ciao

marco3m non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quanto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13815 seconds with 14 queries