Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 31-03-2008, 23:44   #1
Marchin
Plancton
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CO2 sì oppure no?

Ciao,
ho un acquario da 125 lt con un paio di anubias, una crynum, un'elodea densa, una Vallisneria ed un paio di Hygrophila difformis. I valori (presi dalle striscie quindi non molto precisi) sono ph 7.2, GH 3-6, KH sui 14-16. Il test della CO2 mi ha dato come esito 6 mg/l. Credo che possa essere una buona idea aggiungere CO2 ma sono un po' titubante per via della bombola e di tutto il sistema.... sicurezza tutto ok? alternative?

Grazie in anticipo
Marco
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 09:09   #2
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
alternativa più sicura e meno dispendiosa è la CO2 in gel.
fai una ricerca nel fai da te e troverai moltissimi articoli in proposito.
ciao,
paolo.
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 14:34   #3
ivanov
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...940&highlight=

mi stò decidendo anch'io....
ivanov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 21:32   #4
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se avessi effettivamente PH 7.2 e KH 14 direi che come CO2 saresti a posto... non è che hai scambiato i valori GH e KH????
Quote:
alternativa più sicura e meno dispendiosa è la CO2 in gel
paolo brustia, più economica è sicuro, ma mi sfugge la motivazione della maggior sicurezza della CO2 in gel rispetto a quella a bombola....
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 21:37   #5
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angelo551
... non è che hai scambiato i valori GH e KH????
....
ho pensato la stessa cosa
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 13:03   #6
Marchin
Plancton
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sorry avete ragione, ho scambiato il GH con il KH.....
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 14:02   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marchin, con le piante che hai potresti provare a tralasciare la CO2 aggiunta. Il mio consiglio è: prova a non metterla e vedi come si comportano le piante
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 15:05   #8
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
mah angelo551, ho sempre sentito parlare di pericoli legati alla pressione delle bombole durante ad esempio lavori di manutenzione delle stesse.
non avendo io un impianto con bombola ma uno a gel, non so di più.
saluit,
paolo.
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 17:08   #9
Marchin
Plancton
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho provato a misurare il CO2 anche in piena mattinata ed il valore si attesta sui 8 mg/l. Per ora l'unica cosa che ho provato ad aggiungere sono i riflettori sopra le lampade (sono 2 da 18W).


Grazie per le risposte.
Marco
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 17:30   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Marchin, credo che federico sibona intendesse che hai piante poco esigenti e anche senza co2 aggiunta potrebbero vivere bene: in che stato di salute sono le tue piante? per prima cvosa dicci questo, poi raccontaci se hai fondo fertile e se fertilizzi.

i riflettori non aumentano la co2.

anzichè misurare la co2, puoi avvalerti della tabella, che incrocia kh e ph:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
oppure
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20077 seconds with 14 queries