Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti. Ora ho veramente bisogno dell'aiuto di voi tutti. Vista l'esperienza precedente ho dato via i superstiti e ho cambiato la vasca precedente con un'altra che misura 100x40x45 di altezza.Quanti litri sono? credo 180, me la porteranno sabato ma per quel girno devo avere le idee chiare per non sbagliare di nuovo. Riassumendo ho una illuminazione con 4 T5 da 39 Watt ,uno skimmer Beast 400 P, 6 kg di rocce vive. Gli altri 14 kg di rocce calcaree le do via o le uso come base per la rocciata? Il negoziante dice che usando le rocce già spurgate accorcio i tempi di maturazione. Per favore ditemi tutti i passaggi uno per uno. Ho trovato molto chiare le spiegazione di leletosi sui nanoreef, devo seguire tutti quei passaggi? Vi ringrazio per tutto ciò che saprete insegnarmi.
cinzia cioce, il nano reef è una vasca + piccola.
quindi segui i consigli di Lele.
con 4 t5 da 39 w riuscirai ad allevare giusto pesci e coralli molli.
lo skimmer non ne ho mai sentito parlare.
le rocce calcaree dalle via e comprati delle rocce vive nuove e riparti da 0 la maturazione.
cinzia cioce, quello skimmer mi sta dando del filo da torcere (a essere ottimisti). metti su un deltec e vivi serena. il discorso resine vale nei nano con metodo naturale dove non c'è skimmer e possibilità di inserire spazzini. se hai uno skimmer decente dietro, le resine mettile solo sei i fosfati ti salgono parecchio. in ogni modo sui valori ne discutiamo dopo il mese di buio.
pompe di movimento?
rifrattometro?
test?
e soprattutto una ventina di kg di rocce buone
Rocce a parte, e dopo i consigli degli altri, ti devo dire, avendo dimensioni anloghe e stesse luci, che oltre ai molli puoi mettere al massimo duri robusti tipo montipore digitate. Non ti aspettare colori brillanti però...