![]() |
nuovo acquario
Ciao a tutti. Ora ho veramente bisogno dell'aiuto di voi tutti. Vista l'esperienza precedente ho dato via i superstiti e ho cambiato la vasca precedente con un'altra che misura 100x40x45 di altezza.Quanti litri sono? credo 180, me la porteranno sabato ma per quel girno devo avere le idee chiare per non sbagliare di nuovo. Riassumendo ho una illuminazione con 4 T5 da 39 Watt ,uno skimmer Beast 400 P, 6 kg di rocce vive. Gli altri 14 kg di rocce calcaree le do via o le uso come base per la rocciata? Il negoziante dice che usando le rocce già spurgate accorcio i tempi di maturazione. Per favore ditemi tutti i passaggi uno per uno. Ho trovato molto chiare le spiegazione di leletosi sui nanoreef, devo seguire tutti quei passaggi? Vi ringrazio per tutto ciò che saprete insegnarmi.
|
cinzia cioce, il nano reef è una vasca + piccola.
quindi segui i consigli di Lele. con 4 t5 da 39 w riuscirai ad allevare giusto pesci e coralli molli. lo skimmer non ne ho mai sentito parlare. le rocce calcaree dalle via e comprati delle rocce vive nuove e riparti da 0 la maturazione. |
|
Devo coprire i vetri con telo scuro? Devo usare le resine? per favore siate più chiari con chi come me sta iniziando da poco.
|
meglio se copri l'acquario con un telo.
niente resine. leggi gli articoli li c'è la guida che ti spiega tutto passo passo |
Grazie a tutti. Lo skimmer è della Wave Beast 400P. Credo di aver letto che è per le vasche da 100 a 400 lt.
|
cinzia cioce, niente telo.
comprati uno schiumatoio serio e le resine vedrai se usarle + avanti |
si cinzia....devi fare maturazione alla lettera se vuoi avere ottimi risultati, e la guida di lele è scritta bene e molto chiara.... ;-)
|
cinzia cioce, quello skimmer mi sta dando del filo da torcere (a essere ottimisti). metti su un deltec e vivi serena. il discorso resine vale nei nano con metodo naturale dove non c'è skimmer e possibilità di inserire spazzini. se hai uno skimmer decente dietro, le resine mettile solo sei i fosfati ti salgono parecchio. in ogni modo sui valori ne discutiamo dopo il mese di buio.
pompe di movimento? rifrattometro? test? e soprattutto una ventina di kg di rocce buone |
Rocce a parte, e dopo i consigli degli altri, ti devo dire, avendo dimensioni anloghe e stesse luci, che oltre ai molli puoi mettere al massimo duri robusti tipo montipore digitate. Non ti aspettare colori brillanti però... #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl