Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
scrivo questo post per far una domanda semplice...e fare aprire un po gli occhi..domanda:
VI è MAI CAPITATO DI COMPRARE UN PESCE..PORTARLO A CASA..E IL GIORNO DOPO è GIA MORTO?!....
beh...molti risponderanno di si...ed io pure!!
a parte i casi di quando vengoni inseriti in vasche premature (a questo punto l'incosciente sareebbe l'acquariofilo)...delle volte uno si trova a chiedersi "ma come ha fatto a morire in 24h...è colpa della mia acqua?"...e da li miliardi di seg.. mentali del perchè è successo;
la risposta è semplice:
i negoziante tengono i pesci nelle loro vasche spesso e volentieri a condizione estreme, e quando il pesce viene comprato ed inserito nel proprio acquario che ha le condizione ottimali, lo sbalzo è troppo grosso...e il pesce muore.
l'esempio mi è capitato tra mercoledì e oggi;
mercoledì compro un albifrons, lo metto in acquario secondo le procedure di acclimatizzazione...e 2 giorni dopo...stecchito!
intestardita..oggi vado al negozio e ne prendo un altro...ma che faccio?? prima di buttare via l'acqua del sacchetto del negozio...faccio i valori:
No2 Assenti
No3 110 mg/l!!!!
Ph 9!!!!!
ecco...per un pesce così che vuole no2 ed no3 assenti e ph 6.5/7 essere introdotto in una altra vasca (con i valori suoi ottimali)...lo sbalzo e addirittura in 30 min (tempo circa di acclimatizzazione ed inserimento pesce) di 3 gradi di Ph e 110 di no3....ECCO...DITEMI VOI COME FA QUESTO PESCE POI A SOPRAVVIVERE....e cosa dovremmo fare?? io l'unica cosa che ho potuto fare...e farlo stare due ora con acqua metà negozio e metà la mia...sperando che lo sbalzo lo abbia sentito meno..e che non muoia!
saluti
è davvero scandalosa questa cosa: qui non si può parlare di negligenza, ma di maltrattamento di animali! Meno male che non tutti i negozianti sono così.
Tanti auguri per il tuo pescetto
facci sapere come va, magari qualche super ersperto ci può dire come fare al meglio l'acclimatazione in casi così estremi, anche se credo che non si possa fare diversamente da come stai facendo tu, ciao
io l'unica cosa che ho potuto fare...e farlo stare due ora con acqua metà negozio e metà la mia...sperando che lo sbalzo lo abbia sentito meno..e che non muoia!
saluti
Ma guarda che questo è il MINIMO che DEVI ASSOLUTAMENTE fare ogni volta che compri un pesce.....
Io addirittura mi porto sempre dietro il mio bel contenitore in polistirolo, così tanto per iniziare evito gli sbalzi termici........
Quando arrivo a casa comincio a versare nel contenitore MEZZO bicchiere (circa 100ml) di acqua del mio acquario.....per più volte....anche 6/7 volte........a distanza di 20/30 min......
Quindi alcune volte passano anche TRE ORE prima che io inserisca i nuovi pesci in vasca..........
Però almeno sono sicuro che l'acclimatamento è moooolto graduale......
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
si...ma penso che per uno sbalzo di 3 gradi ph e 110 di nitrati...come è scritto anche in alcune enciclopedie degli acquari...non ci vogliono ore..bensì giorni!...speriamo per il mio pesce...ma la vedo male....per ora cmq sta bene...
gab82, tu hai ragione, ma se consideri che il ph è il log negativo in base 10 della concentrazione degli ioni di idrogeno, vuol dire che variando il ph di un punto la concentrazione varia di dieci volte e variandolo di due punti, la concentrazione varia di 100 volte, e così di seguito, quindi il povero pesce avrebbe bisogno di giorni, non di ore per acclimatarsi.
Poi, Sabrina sei sicura di questo valore? Un ph 9 dovrebbe essere di per se letale ad un pesce, a meno che non sia di gomma -28d#
Ricordo che per un errore di gioventù ebbi un picco di ph a 8,4 (ma era a 7,4 nella vasca dei pecilidi) che mi uccise un pesce provocandogli vere e proprie ustioni!
Non dico che pesce era, perchè se no non mi rivolgerete più la parola, comunque non c'entrava nulla con i pecilidi, è stato davvero impressionante, poverino
Mariolino62, questo non va bene perchè nelle vasche di stabulazione dei negozianti, dove i pesci sono tanti in poco spazio è possibile che si sviluppino delle malattie, oltretutto a meno di non chiedere espressamente al venditore, spesso i pesci non sono adeguatamente quarantenati.