Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
il mio acquario da 220lt (ferplast cayman 110 professional T8) allestito 2 mesi fa si sta infestando di alghe filamentose: sono comparse da un paio di settimane, proprio da quando ho cominciato a concimare (sistema dennerle). I valori mi sembrano normali, forse ho solo molto 'sporco' che dovrei aspirare, la temperatura è sui 25 gradi. Il mio acquarista è molto scettico sulle lampade montate di serie sul cayman:
1. philips TL-D 30W aquarelle SLV http://www.prismaecat.lighting.phili...eft_nav=it_it&
2. philips TL-D 30W/545 SLV http://www.prismaecat.lighting.phili...eft_nav=it_it&
mi consiglia di sostituirle (anche se praticamente nuove), anche perché piante a crescita rapida (egeria densa, etc) stentano e marciscono dal basso...
Che mi consigliate??
Secondo - Usa la funzione cerca e documentati ci sono centinaia di post che parlano di filamentose.
Terzo - Se vuoi dei consigli mirati devi postare dettagliatamente le caratteristiche del tuo allestimento con valori, prodotti usati, piante, pesci ecc ecc e magari delle foto.
Secondo - Usa la funzione cerca e documentati ci sono centinaia di post che parlano di filamentose.
È quello che ho fatto: se ho postato è perchè avevo una domanda specifica (vedi lampade)
Quote:
Terzo - Se vuoi dei consigli mirati devi postare dettagliatamente le caratteristiche del tuo allestimento con valori, prodotti usati, piante, pesci ecc ecc e magari delle foto.
Se vedi nel mio profilo leggi:
Ferplast Cayman 110 Professional 220lt T8
5 Plati, 6 Neon, 3 Guppy, 4 Corridores, 2 Botia
NO2=0; NO3=10; GH=14; KH=4; pH=6,6
Una quindicina di piante, tra cui Cabomba, Egeria densa, Echinodorus, Spatophillum, etc
Adesso ho aggiunto anche la foto (si vede la marcescenza dell'egeria, le alghe non erano ancora comparse). Per quanto riguarda i prodotti, ho specificato di aver concimato con prodotti Dennerle.
Grazie per qualunque consiglio.
fracalde, anche io ho il 110 (foto nel profilo) ed ho sostituito entrambe le lampade con una arcadia freshwater 7500k ed una arcadia original tropical 4200k.
In generale la aquarelle ha una gradazione di colore troppo alta, metti una 6500k al suo posto... la 765 la sostituirei con una 4000k.
Per info sulle filamentose, abbiamo appena aperto la sez. schede alghe, facci un giro
PS fertilizzi a dosi piene? durata fotoperiodo?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Grazie Paolo.
Si, fertilizzo a dosi piene: alterno ferro in pastiglie al concime liquido ogni 15gg, dopo il cambio parziale del 15% con acqua osmotica.
Il fotoperiodo forse è troppo alto (10 ore): per contrastare la marcescenza dell'egeria e di altre piante a crescita rapida avevo pensato di tenere l'illuminazione accesa un paio d'ore in più del dovuto, forse troppo...
si, la modifica la puoi vedere nella sez. "pubblica il tuo articolo"
La fertilizzazione va iniziata ad 1/3 o a metà dosi... vedi come va per un paio di settimane e adotti le opporture correzioni.
Inizia a ridurla e vedi come reagisce la vasca.
Cambia le lampade e porta il foto periodo a 9 ore... fra qualche giorno torna a dirci come va.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ho cambiato le lampade! Ho montato due Arcadia 30W (Freshwater + Tropical), speriamo bene... Comunque i colori di queste lampade sono eccezionali , niente a che vedere con le Philips d'origine!
L'acquarista mi ha consigliato di ripartire con un fotoperiodo di 4/5 ore, per dare una 'mazzata' alle alghe filamentose, e di riaumentarlo gradualmente ogni gg di una mezzora fino a 8/9 ore, che ne pensate??
Paolo, che ne pensi se seguissi la tua modifica e rimettessi anche i due neon originali (praticamente nuovi) assieme alle arcadia??
fracalde, il procedimento suggerito è ottimo, hai a che fare con uno che se ne intende e che ti consiglia... cosa rara!!! (di solito non ti dicono nulla per poi rifilarti gli antialghe)
Anche io uso le stesse lampade e la resa dei colori (soprattutto i verdi e i rossi) è spettacolare!!!
Per ora vedi come va con le arcadia, poi penserai alle modifiche (la gestione diventa MOLTO più impegnativa, anche a livello di co2 e fertilizzanti)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro