|
Originariamente inviata da bettu
|
C'è da dire una cosa: molti acquari che montano T8 vengono "riconvertiti" con un'iluminazione T5. I T5 hanno misure parecchio diverse dei T8 ed è difficile trovare una soluzione molto "compatibile". Si spendono parecchi soldi per lasciare larghe zone d'ombra ai lati (poiché un T5 più lungo, ovviamente, non ci sta e quelli più corti sono di parecchio più corti) ed avere un po' più di luce al centro.
Io direi che è un lavoro da valutare bene prima, perché spesso il guadagno di luce non è realmente esorbitante, a volte risulta poco più del 10% a fronte di una spesa non trascurabile.
|
Hai perfettamente ragione!!!!!
Ci sono alcune misure di vasche a cui non conviene associare o T5....
ESEMPIO:
la mia vasca è lunga 80 cm....in quello spazio potevano starci solo i T5 da 24w da 55cm, poichè i 39w sono lunghi 85cm....
Avrei lasciato scoperto ai lati una zona di 12.5cm per lato.....e sarebbe stato pure accettabile......
Però a conti fatti le T8 da 25w, lunghe 74cm, mi coprono meglio tutta la superficie, e soprattutto costano qualcosa meno.......
Non avendo esigenze di luce particolari (se avessi voluto un pratino di glosso il discorso sarebbe stato diverso, avendo una colonna d'acqua di 40cm abbondanti)....ho optato per i vecchi T8......a cui al limite potrei aggiungere i riflettori....