AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   T5 - T8 differenza.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119939)

*Papera* 02-03-2008 11:59

T5 - T8 differenza....
 
Ieri stavo prendendo informazioni su degli acquari nuovi (Askoll lungo 120cm) e alla mia domanda "Ma che lampade monta?" il tizio mi ha risposto "T8... le T5 si usano per gli acquari marini..."
Posso dire che sono rimasta perlessa? -28d#
E' attendibile questa informazione?

gab82 02-03-2008 15:09

non è completamente esatta.....


E' vero solo in parte, perchè ci sono dolci che necessitano di T5....e sono quegli acquari con pratini di glosso......o piante rosse particolarmente esigenti.....o acquari molto profondi....>50cm, dove la luce delle T8 magari non riesce ad arrivare al fondo.....

Avere le T5 poi ti permette nello stesso spazio di avere wattaggio maggiore.....quindi puoi utilizzare magari un neon in meno.....


Se allo stesso prezzo o poco più prendi un acquario T5 allora prendi quello

*Papera* 02-03-2008 19:06

La differenza è di circa una cinquantina di euro... 299 anzichè 249...

gab82 02-03-2008 20:19

se te lo puoi permettere prendilo T5......così dovrai aggiungere solo un altro neon...(perchè cmq almeno uno lo devi aggiungere)

nel T8 ne dovresti aggiungere 2

*Papera* 02-03-2008 21:07

Poi però mi spiegate come si fa ad aggiungere altri neon, visto che non credo che i coperchi siano già predisposti... ;-)

cubitalo 03-03-2008 11:15

Io ho un Askoll 100 T8 e come ti ha detto gab82, ho dovuto aggungere ben 2 altri T8. (adesso mi sto attrezando per aggiungere qualcosa altro)
Se vuoi poi ti poso inviare le foto de come ho fato....è semplicissimo

bettu 03-03-2008 13:22

Comunque, venendo al succo della tua domanda, l'informazione non è attendibile e fai bene ad esserne perplessa.

C'è da dire una cosa: molti acquari che montano T8 vengono "riconvertiti" con un'iluminazione T5. I T5 hanno misure parecchio diverse dei T8 ed è difficile trovare una soluzione molto "compatibile". Si spendono parecchi soldi per lasciare larghe zone d'ombra ai lati (poiché un T5 più lungo, ovviamente, non ci sta e quelli più corti sono di parecchio più corti) ed avere un po' più di luce al centro.

Io direi che è un lavoro da valutare bene prima, perché spesso il guadagno di luce non è realmente esorbitante, a volte risulta poco più del 10% a fronte di una spesa non trascurabile.

Se si trova un acquario già predisposto coi T5 è molto meglio.

gab82 03-03-2008 15:10

Quote:

Originariamente inviata da bettu
C'è da dire una cosa: molti acquari che montano T8 vengono "riconvertiti" con un'iluminazione T5. I T5 hanno misure parecchio diverse dei T8 ed è difficile trovare una soluzione molto "compatibile". Si spendono parecchi soldi per lasciare larghe zone d'ombra ai lati (poiché un T5 più lungo, ovviamente, non ci sta e quelli più corti sono di parecchio più corti) ed avere un po' più di luce al centro.

Io direi che è un lavoro da valutare bene prima, perché spesso il guadagno di luce non è realmente esorbitante, a volte risulta poco più del 10% a fronte di una spesa non trascurabile.

Hai perfettamente ragione!!!!!

Ci sono alcune misure di vasche a cui non conviene associare o T5....

ESEMPIO:

la mia vasca è lunga 80 cm....in quello spazio potevano starci solo i T5 da 24w da 55cm, poichè i 39w sono lunghi 85cm....

Avrei lasciato scoperto ai lati una zona di 12.5cm per lato.....e sarebbe stato pure accettabile......

Però a conti fatti le T8 da 25w, lunghe 74cm, mi coprono meglio tutta la superficie, e soprattutto costano qualcosa meno.......

Non avendo esigenze di luce particolari (se avessi voluto un pratino di glosso il discorso sarebbe stato diverso, avendo una colonna d'acqua di 40cm abbondanti)....ho optato per i vecchi T8......a cui al limite potrei aggiungere i riflettori....

bettu 03-03-2008 15:36

Una buona soluzione alternativa, in questi casi, è l'adozione (in luogo dei T5) delle compatte PL che con misure molto simili ai T8 forniscono quasi il doppio della luce (o ci sono pochi cm di differenza per i neon piccoli o sono praticamente la metà di lubghezza rispetto ai noen lunghi, per cui se ne mette una fila da due).
Funzionano anche col reattore normale, volendo (anche se quello elettronico è consigliato per una maggiore qualità della luce, ma non è indispensabile).

Hanno la pecca della non impermeabilità, quindi occorre realizzarsi una plafoniera stagna.

Dino68 03-03-2008 19:03

*Papera*, un consiglio solo, visto che gli altri sono stati chiarissimi. prendi vasche con neon di misura standard, altrimenti dovrai montare solo i neon di quella casa. juwel ed askoll mi sembra che impongano loro misure per i T5, e non puoi montarci altro sull'impianto predisposto. parlo di lunghezza dei neon :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15580 seconds with 13 queries