Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Vecchio 21-02-2008, 14:55   #1
Padrino
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario 20/30 litri

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e sinceramente mi sto perdendo dentro col la miriade di informazione che sono presenti all'interno!! Allora ho deciso di aprire un thread per avere risposta alle mie domande.

La mia intenzione è quella di acquistare un acquario delle suddete domensioni (20/30) e inserire all'interno 1 betta splendens maschio e 2 femmine più dei neocaridine..

L'attrezzature che mi è stata consigliata di acquistare è la seguente:
- 2 portalampada da tavolo con neon da 11W
- 1 lampada compatta Osram da 11W temperatura di colore 840.
- 1 lampada compatta Osram da 11W temperatura di colore 860 (
una OSRAM 860 (6000° Kelvin) a luce molto fredda ed una OSRAM 840 (4000° Kelvin) a luce fredda.
- 1 riscaldatore di piccole dimensioni
- 1 filtro a zainetto
- qualche cannolicchio di piccole dimensioni
- 1 impianto CO2 con micronizzatore
- 1 timer giornaliero.
- 1 termometro.

Vorrei mettere una ricca vegetazione, di facile manutenzione e a cresicta non troppo veloce, mi sono state consigliate le seguenti piante:
-Riccia fluitans
-Mayaca fluviatilis
-Rotala rotundifolia
-Rotala sp. ''Nanjenshan''
-(Rotala wallichii)
- Glossostigma elatinoides
-Cardamine lyrata
-Micranthemum umbrosum
-Muschio java/ Vesicularia dubyana
-Microsorum pteropus
-Bacopa caroliniana
Anubias barteri

Volevo un vostro consiglio a riguardo sia sull'attrezzatura (marca e modelli da comprare) che sulle piante inserire e sul fertilizzante da utilizzare, che tipo, quanto, ogni quanto ecc..insomma per fare una vegetaione che abbia più o meno le medesime esigenze..Inoltre se devo mettere qualche integratore per l'acqua o altro

L'impianto CO2 è indispensabile, a cosa serve? perchè non ho ben capito il suo funzionamento, e dove va inserito!!!

In ultimo vorrei chiedere consiglio su dove andare a rifornirmi di tutto, io sono di Milano ma lavoro a Novara, in che negozio mi consigliate di andare per comprare tutto l'occorrente...e anche dove trovare le neocaridinie...

Grazie a tutti per le risposte....

Ciao
Padrino non è in linea  


Vecchio 21-02-2008, 15:20   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Padrino, benvenuto 20 litri sono sufficienti per un solo betta, se vuoi tenere una coppia o un trio devi prendere almeno un 60 litri perchè spesso il maschio aggredisce la femmina o viceversa e in vasche così piccole ci può scappare il morto.
milly non è in linea  
Vecchio 21-02-2008, 15:28   #3
Padrino
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie mille ma per il resto cosa dici??? Piante neocaridinie attrezzature eccc???
Padrino non è in linea  
Vecchio 21-02-2008, 15:48   #4
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa sono stata molto telegrafica. appena ho tempo torno per il resto vedrai che nel frattempo arriveranno altri consigli
milly non è in linea  
Vecchio 21-02-2008, 15:51   #5
Padrino
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok allora aspetto i vostri consigli, grazie tante!!! Diciamo che vorrei avere tutte le informazioni per partire nel modo adeguato!!!
Padrino non è in linea  
Vecchio 21-02-2008, 17:22   #6
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
per le piante tutto dipende da che tipo di gestione vuoi fare e dalle pretese delle piante che hai scelto (non le conosco tutte ma se ti fai un giro sulle schede del sito ti rendi conto da solo)... per la luce credo sia ok... il riscaldatore puoi prendere un 50w... credo sia ok... come termometro prendine uno normale non prendere la striscetta che mi sembra molto approssimativa... il termometro costa molto poco non più di 2 €... figurati a me lo hanno regalato... per il filtro a zaintetto io ho un niagara 190 ma è per acquari leggermente più piccoli... c'è un niagara per acquari più grandi ma non ricordo la sigla... forse 250... bho! vedi ingiro... cmq è silenzioso e per quel che mi riguarda soddisfacente... oppure puoi prendere un acquario esterno tipo eden 501 (credo che lo puoi esteticamente usare come uno zainetto tramite l'apposita staffa per tenerelo appeso) ..... per la co2 io in un 30lt ti consiglio la co2 fai da te in gel con una spesa pressocchè irrisoria (max 5€)

la co2 serve per le piante (vedi fotosintesi clorofiliana) oppure si può opportunamente usare per sistemare il valore di ph....


per vedere i negozi della tua zona sulla homepage del sito c'è la sezione che riguarda tutti i negozi consigliati... dai un'occhiata li!!!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 21-02-2008, 17:32   #7
Padrino
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per le informazioni..volevo chiedere un'altra cosa...cosa devo comprare per rendere l'acqua del rubinetto con dei valori giusti per l'acquario...un biocondizionatore???o che....
Quote:
per la co2 io in un 30lt ti consiglio la co2 fai da te in gel con una spesa pressocchè irrisoria (max 5€)
Come funziona??
Padrino non è in linea  
Vecchio 21-02-2008, 19:07   #8
fonch85
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Sansepolcro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.001
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fonch85

Annunci Mercatino: 0
Ciao Padrino, benvenuto!
Ho paura che le neocaridine con i betta facciano una brutta fine...ho sentito diverse persone che non facevano in tempo a immetre i gamberettini che venivano mangiati...forse se li mettessi prima dei betta....ma è meglio sentire qualcun altro prima!
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
fonch85 non è in linea  
Vecchio 21-02-2008, 22:52   #9
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
si credo che se si può fare dovresti prima mettere le caridine e poi il betta (in 30lt uno solo!!) dopo un po che i gamberetti si sono ambientati metti il betta.... cosi sa già che giu ci son loro e non le vede come intruse!!!

per avere notizie sulla co2 gel c'è un topic sempre aperto nella sezione fai da te per chiedere info e poi c'è un'altro topic in evidenza (un bella lettura visto che è lungo!!) in cui c'è tutto l'iter... dalla sperimentazione ad oggi... cmq se apri il topic su fai da te sicuramente troverai messaggi di alebert proust... nella sua firma c'è la ricetta... credo ci sia anche un articolo nel sito... cmq puoi chiedere consigli ad albert e pisolo che sono tra i pochi utenti che l'hanno sperimentata per primi....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 22-02-2008, 10:07   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Padrino, hai già un topic fotocopia in allestimento e biotopi... quale dei due devo chiudere?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
20 or 30 , acquario , litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17702 seconds with 14 queries