Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 20-02-2008, 14:39   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Identificazione pianta e consiglio potatura

quella in foto è una ECHINODORUS BARTHII FOGLIE ROSSE, quella dietro, anzi quelle, sarebbero da identificare

me li hanno date come ECHINODORUS e la croccantezza delle potature me lo conferma, ma vorrei il vostro parere

altra domanda:

quando poto le foglie vecchie con il forbicione, non riuscendo ad arrivare a filo del fondo mi restano gli spuntoni delle foglie tolte (ormai sono parecchi) e, il problema principale, è che restano belli turgidi ed appuntiti

ho paura che qualche OTO o altri possano ferirsi

che mi consigliate ? vorrei evitare di disotterrare la pianta per la pulizia (con tutte le radici che fanno poi sarebbe un dramma ogni volta)

ps. pensate che le radici delle piante possano infilarsi nel silicone e/o tra silicone e vetro facendo perdere la vasca ?

spero di no ma alle volte vado in crisi mistica
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2008, 16:14   #2
PLATYDORAS
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: AGRIGENTO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 740
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a mio parere sono (quelle dietro naturalmente) delle bellissime echinodorus bleheri!!
__________________
u' surci cì dissi a nuci dammi tempu ca' ti spurtusu!!
PLATYDORAS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2008, 23:13   #3
franky64
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto quello che ha detto platidoras, le ho anche io e sembrano effettivamente bleheri
__________________
Il più grande errore che si può fare nella vita è temere continuamente di farne uno.
franky64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2008, 23:25   #4
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
ho sentito che solo le radici dei bambu riescono a entrare nel silicone

e non credo che le echino possano dare questo problema
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2008, 11:02   #5
rubens.71
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 181
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuro che non sia una E. Osiris quella davanti?? è molto simile alla Barthii, ma con foglie più grandi.. quella dietro sembra proprio una Bleheri.

Gli "spuntoni" delle fogie tagliate non rappresentano un pericolo per i pesci, ma sicuramente sono antiestetici e fanno perdere alla pianta preziose energie (hai mai visto quante bollicine di ossigeno escono dagli steli troncati prima che si cicatrizzano?)...

Per potrare una Echino di grosso calibro queli le tue, non userei le forbici..
Prendi direttamente in mano lo stelo alla base e lo pieghi verso l'esterno.. poi con un colpo secco e deciso lo strattoni verso l'alto.. un po come l'estrazione di un dente, prima lo indebolisci piegandolo e poi strappi...
Lo stelo completo si stacca dalla piante, senza lasciare spuntoni, e la pianta non subisce.. le foglie esterne sono le più vecchie, e la loro resistenza allo staco è anche ridotta.. ..il rischio di sradicare tutta la pianta e fare danni paurosi, è minimo, dato il suo imponente apparato radicale..

p.s. per il silicone puoi dormire sonni tranquilli
__________________
www.ilsitodeisiti.it/acquario
rubens.71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2008, 11:27   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per i consigli

faro una prova a strappare le foglie dopo averle piegate (mi sarebbe piaciuto evitare di mettere pinne e bombole )

per le radici mi riferivo alle piante in genere, ho visto alcune radici sotto il ghiaino attaccate al vetro laterale e mi è venuta la solita crisi mistica
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2008, 11:42   #7
rubens.71
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 181
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
grazie per i consigli
faro una prova a strappare le foglie dopo averle piegate (mi sarebbe piaciuto evitare di mettere pinne e bombole )
per le radici mi riferivo alle piante in genere, ho visto alcune radici sotto il ghiaino attaccate al vetro laterale e mi è venuta la solita crisi mistica
Eheheheh.. ti devi bagnare mani polsi e anche gomiti.. però è bello dai giocare con l'acqua temperata, percepire a tatto la consistenza delle piante ...a me piace un sacco (sono malato )
Attento però.. E' importante che la pianta abbia sviluppato un buon apparato radicale, altimenti quando strappi ti viene su tutto ehehehe..
...allora si che ti viene la crisi mistica
rubens.71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2008, 12:34   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


in quel caso ... ti avviso appena arrivato a Modena ...

ps. la consistenza delle piante mi piace percepirla quando le foglie tagliate vangono a galla

stò cercando di perdere l'abitudine di stare sempre con le braccia immerse in vasca e le Atya che si aggrappano ai peli delle ascelle
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2008, 15:46   #9
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
io non poterei una pianta con le mani..rischi di fare solo danni
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , identificazione , pianta , potatura
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13398 seconds with 14 queries