Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Non capisco... Ormai quasi un anno fa ho avviato il mio primo acquario, ovviamente commettendo tutti gli errori del caso, che grazie a voi ho più o meno risolto. L'ultima cosa che mi rimane da "aggiustare" sono i valori, un po' troppo altini (pH 7; KH 7; GH 15; NO2 0; NO3 5). Sono mesi che faccio cambi settimanali da 10 l con il 50% di acqua osmotica e il gh è rimasto tale e quale. In vasca non ho conchiglie ne sassi ne altro (a mio avviso) che possa causare questo fenomeno. Quali altri accorgimenti posso usare per abbassare la durezza? L'acquario è un 70 l netti, e senza esagerare saranno 6-8 mesi che uso acqua osmotica. A breve installerò anche la CO2.
Un grazie anticipato a tutti
Marco
Mad84, prova a misurare i valori dell'acqua di osmosi, non vorrei ti vendessero acqua di rubinetto, o quasi, come acqua di osmosi. Se puoi posta anche i valori dell'acqua di rubinetto, così abbiamo un quadro completo su cui ragionare
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
I valori dell'acqua di rubinetto sono gli stessi che ho nell'acquario, come dicevo all'inizio non usavo acqua osmotica, ma anche adesso i valori sono gli stessi. Onestamente non ho mai pensato a testare l'acqua osmotica, pensi davvero che possa essere quella la causa? In teoria gh e kh dovrebbero essere 0, riesco a misurare il valore con i test? Alla prima goccia di reagente dovrebbe virare subito giusto?
__________________
Non esiste vento favorevole per un marinaio che non sa dove andare...
Bene. Domani se riesco vado a prendere l'acqua osmotica (ho finito oggi quella che avevo in casa -04 ) e poi faccio il test. Però mi sa che dovrò andare da un'altra parte a prenderla, mi sono trasferito da un paio di settimane e non sono più tanto comodo ad andare al vecchio negozio... Intanto grazie dei consigli.
P.S. Se il problema fosse quello, mi consigliate un cambio massiccio per abbassare il gh
o meglio farne pochi e spesso?
__________________
Non esiste vento favorevole per un marinaio che non sa dove andare...
Mad84, io non penso niente, è una ipotesi. Come disse qualcuno: fatte tutte le ipotesi, escluso l'impossibile, quello che resta, per quanto improbabile, deve essere la verità
Credo che tu abbia pesci in vasca, perciò è sicuramente meglio fare cambiamenti graduali
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)