Emergenza sinularia!! Aiuto!!
Ora che ormai la mia vasca è avviata e inizia ad ospitare un po' di animali, ho le prime crisi "gestionali", per cui chiedo il vostro aiuto!!
In particolare:
1) Qualche tempo fa ho comprato una sinularia molle gigantesca, così una volta abituata alla nuova vasca ho deciso di realizzare delle talee. Tutto ok, se non fosse che un paio di giorni dopo la colonia madre ha iniziato a manifestare una sorta di cancrena che sta attaccando tutti i tentacoli: mi spiego, questi diventano prima neri in alcuni punti, dopo di che la superficie si stacca come se fosse marcia e lascia scoperta la "polpa"...ho tagliato alla base i polipi colpiti ma questo processo non si ferma!! Cosa posso fare? Può dipendere dal taglio che le ho inflitto?
2) Il lobophyton che ho acquistato settimana scorsa dovrebbe essere nel periodo della muta, dato che dalla superficie si stacca la pelle di un colore giallognolo...il problema è che non ho ancora visto i polipi estroflessi dai lobi...è normale in questo periodo o è una specie fatta così?
3) L'ocellaris che preso settimana scorsa (insieme al lobophyton) è da 5 giorni che nuota attaccato ai bordi della vasca, non badando assolutamente alla rocciata e ai coralli presenti...e tra l'altro ha uno scarsissmo appetito. E' possibile che questo comportamento derivi dal fatto che proviene da una vasca in cui era in simbiosi con un anemone, che nella mia non ha? Sono presenti però 1 sarcophyton e 1 euphyllia che potrebbero sostituirlo, però non li guarda minimamente...qualcuno ha qualche idea su come posso fargli tornare il buon umore?
ciao e grazie a tutti per il vostro aiuto!!
|