AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Emergenza sinularia!! Aiuto!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116508)

wildthing 04-02-2008 09:42

Emergenza sinularia!! Aiuto!!
 
Ora che ormai la mia vasca è avviata e inizia ad ospitare un po' di animali, ho le prime crisi "gestionali", per cui chiedo il vostro aiuto!!

In particolare:

1) Qualche tempo fa ho comprato una sinularia molle gigantesca, così una volta abituata alla nuova vasca ho deciso di realizzare delle talee. Tutto ok, se non fosse che un paio di giorni dopo la colonia madre ha iniziato a manifestare una sorta di cancrena che sta attaccando tutti i tentacoli: mi spiego, questi diventano prima neri in alcuni punti, dopo di che la superficie si stacca come se fosse marcia e lascia scoperta la "polpa"...ho tagliato alla base i polipi colpiti ma questo processo non si ferma!! Cosa posso fare? Può dipendere dal taglio che le ho inflitto?

2) Il lobophyton che ho acquistato settimana scorsa dovrebbe essere nel periodo della muta, dato che dalla superficie si stacca la pelle di un colore giallognolo...il problema è che non ho ancora visto i polipi estroflessi dai lobi...è normale in questo periodo o è una specie fatta così?

3) L'ocellaris che preso settimana scorsa (insieme al lobophyton) è da 5 giorni che nuota attaccato ai bordi della vasca, non badando assolutamente alla rocciata e ai coralli presenti...e tra l'altro ha uno scarsissmo appetito. E' possibile che questo comportamento derivi dal fatto che proviene da una vasca in cui era in simbiosi con un anemone, che nella mia non ha? Sono presenti però 1 sarcophyton e 1 euphyllia che potrebbero sostituirlo, però non li guarda minimamente...qualcuno ha qualche idea su come posso fargli tornare il buon umore?

ciao e grazie a tutti per il vostro aiuto!!

Riccio79 04-02-2008 12:42

Sul punto 1 aspetta i più esperti....
Per quanto riguarda il punto 2 potrebbe darsi che si sta adattando e quindi fa a questo proposito una muta, poi quando si sarà adattato alla nuova vasca, alla nuova acqua e alla nuova illuminazione estrofletterà i suoi polipetti...
Per il punto 3 bisogna vedere come stava l'ocellaris quando l'hai preso, hai controllato che mangiasse? Perchè entri in simbiosi con qlc ci vuole del tempo, anche un anno.... o magari 2 settimane, chi può dirlo.....

wildthing 04-02-2008 12:53

Riccio79,

grazie per il tuo intervento!
Per il lobophyton aspetterò....ma quanto può durare la muta? Qualche giorno o un mese?
Per quanto riguarda l'ocellaris onestamente non ho controllato che mangiasse nell'altra vasca, però aveva l'aria di essere in piena forma!!

Aspetto fiducioso consigli su come curare la mia sinularia malconcia....

Riccio79 04-02-2008 14:55

Guarda.... sulla durata della muta è un bel quesito.... ci possono volere anche mesi.... il mio sarco quando gli ho cambiato illuminazione ci ha messo quasi due mesi ad adattarsi... continuava a fare mute e aprirsi per magari qlc gionro e poi di nuovo in muta...
Ma i valori in vasca?

wildthing 04-02-2008 15:32

pH = 8.3
NO2 < 0.3 mg/l
NO3 = 5 - 10 mg/l
Ca = 425 mg/l
salinità = 35/1000
Temp = 26°C

SJoplin 04-02-2008 15:45

gli NO2 non son per niente "belli", speriamo che sia un errore del test (marca?)
coi fostati e il KH invece come stai messo? tanto per completare il quadro...

wildthing 04-02-2008 15:52

sjoplin,

fosfati e KH devo ancora misurarli...
Per quel che riguarda gli NO2 come test ho utilizzato il Tetra, e quello che leggi è il valore minore riscontrabile.

Ad ogni modo sottolineo che in vasca abitano anche un sarcophyton, dei discosomi, 2 rodactis, parazoanthus, dei palithoa, della xenia, un colice di euphyllia, una piccola talea di histrix ed una di digitata, oltre ad uno splendido Nemateleotris magnifica e ad un wundermanni...tutti in ottima salute!!!

SJoplin 04-02-2008 16:38

wildthing, io sui 3 punti nello specifico non ti so rispondere. l'unica cosa che mi sento di dirti è di prenderti tutti i test (almeno dal salifert in su, come marca) e tenere d'occhio i valori. il fatto che tu abbia anche dei duri in vasca, implica un consumo di kh/ca che probabilmente deve essere reintegrato tutti i giorni con l'a+b. gli NO2 non dovresti averli proprio e i PO4, almeno per i duri, dovrebbero stare sotto 0,05.

wildthing 04-02-2008 16:45

sjoplin, grazie per i tuoi consigli.
Il calcio in effetti lo integro più o meno giornalmente (anche il consumo è minimo) mentre per i test sto proprio per acquistare la gamma completa della salifert.
Per quel che riguarda gli NO2 ripeto: quello che ho indicato è il valore minimo, nel nenso che se anche se fossero 0 (come mi auguro) la scala graduata indicherebbe < 0.3 mg/l.

Purtroppo vedo che la mia sinularia ha preso un po' tutti alla sprovvista....spero che guarisca anche se per adesso non sembra averne intenzione!!!
Per caso dici che ho sbagliato ad usare le comuni forbici da cucina?

SJoplin 04-02-2008 17:01

wildthing, non so se possa dipendere dal tipo di attrezzo, sicuramente deve essere il più pulito possibile perchè come noi, anche i coralli magari si possono in un qualche modo infettare. se vedi che peggiora molto, comunque, tirala fuori prima che ti impesti la vasca. mi sembra giovane, se è quella che hai indicato nel profilo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09373 seconds with 13 queries