Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
è un 120 litri netti della wavw,frtilizzato con deponit dennerle e ricoperto con ghiaietto di quarzo nero.Sono indecisa se metterci dentro i miei due vecchi scalari gold o se mettere una coppia di dischetti piccoli
A prescindere dal layout (non c'ho mai capito niente), ma 120 litri son pochi per i discus e sei al limite per una coppia di scalari... Ma se opti per gli scalari parti col gruppetto, appena si forma la coppia dai via gli altri, in più qualche otocinclus e qualche cory.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
i ciottoli ai bordi del vialetto sono davvero bruttini, fanni un effetto "aiuola" decisamente poco naturale ( a mio parere, senza offesa, quasi ridicolo).
la parte sinistra ha bisogno di una bella piantumazione di painte da gruppo (euristellaris o heteranthera per esempio).
__________________
Giuseppe
Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
quoto 4Angel, i discus stanno strettini li..mentre gli scalari se riesci a formare la coppia ti si potrebbero riprodurre tranquillamente...hai già gli echino per far deporre le uova..:)
so che ora mi daranno tutti dell'assasino ma io in un 120litri ho una coppia di magnifici discus che si sono anche riprodotti più volte, addirittura la prima volta i nuovi nati erano 86... ovviamente appena ho potuto i piccoli li ho spostati in un 500litri (cmq piccolo) ma la coppia è sempre li ovviamente da sola, addirittura mi pare che i cubi per la ripro dei discus generalmente sono 50x50x50 quindi 125litri lordi, poi nn sono molto esperto è solo un anno che ho l'acquario e poco meno che ho i discus quindi forse è meglio che tu ti fida di altri più esperti
scusate l'ignoranza,ma perchè per riprodursi possono stare stretti ,in un cubo di vetro, a volte senza neanche un fondo di sabbia,in un ambiente spoglio e senza piante,e invece nei nostri accoglienti acquari no?
sigi74, perchè in una vasca da comunità non è la miglior soluzione x 1coppia...!
..il discorso"Discus"è1po' complicato in generale...solo con esperienza riuscirai a capire determinate cose...
__________________
"occhio al panaque, che non solo cresce, ma in una vasca da 100 lt è come un trattore in un giardino all' inglese." Mr Hyde
"E' difficile trova 'ndifetto a 'nromano" Francesco Totti