|
Originariamente inviata da Adam
|
no dovrebbero essereci problemi,però mi sembra più facile ricoprirlo col ghiaino bianco e basta,se hai piante.
|
Lo sai dove risiede gran parte della flora batterica???? Nel fondo della vasca,quindi sostituire il fondo crea problemi.
Quando scrivi in una sezione particolarmente delicata come il mio primo acquario dovresti prestare maggiore attenzione,anche perche eventuali problemi creati da un tuo consiglio errato li deve risolvere chi riceve il consiglio.
La sostituzione completa del fondo(ovviamente coprire quello gia esistente è molto più facile,in tal senso anch'io sconsiglio un fondo bianco) si può fare ma va fatta nel giusto modo e con i suoi tempi.
Diciamo brevemente che non lo si può sostituire tutto in una volta(vedi discorso flora batterica),ma dividendo il lavoro si.
Praticamente si fa fare del vetraio un listello di vetro pari,un paio di mm più corto è anche meglio, alla profondità della vasca(la misura deve essere quella interna e non esterna), e lo si posiziona a metà della lunghezza dell'acquario(in questo modo si ottengono due parti).La prima metà la si priva di arredi e piante,quest'ultime si possono mettere a dimora nell'altra parte o in secchio.Dopo di che si aspira il fondo vecchio reinserendo l'acqua tolta.Si mette il nuovo fondo e si lascia il tutto cosi per una settimana.In questa fase è consigliabile inserire una dose di attivatore batterico.Passato il tempo si fa lo stesso con l'altra parte.