scarlet, ma non hai detto che il KH è a 6?
comunque in questo caso (Kh=2), il fenomeno è facilmente spiegato..........a causa della durezza carbonatica bassissima, non c'è effetto tampone (o ce n'è pochissimo) per cui il pH subisce brusche variazioni dovute al movimento superficiale dell'acqua.
Cerca di portare il KH almeno a 5 e tienilo costante.

__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)