Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 19-12-2007, 11:12   #1
flagg
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[help] popolazione acquario

Ciao a tutti, e spero di aver postato nella sezione giusta...
A breve acquisterò un acquario, credo un Askoll Stilus 60 di circa 85 litri.
Questi sono i valori dell'acqua del mio rubinetto:
PH 8
GH 18
KH 12
No2 0
No3 0
Dovrò tagliarla con acqua di osmosi, e poi cercherò di capire in che percentuale.
Inizialmente ero orientato ad ospitare Guppy e Molly... ora però mi stà venendo voglia di metterci dei Neon che sono veramente bellissimi!
Veniamo alle domande, dando per scontato che Guppy/Molly e Neon non li posso mettere insieme:
1) se metto Guppy e Molly come la devo trattare l'acqua del mio rubinetto?
2) se metto Neon come la devo trattare l'acqua del mio rubinetto?
3) se metto Neon che altri bei pescetti mi consigliate?
Grazie!
flagg non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2007, 11:19   #2
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) se metti guppy e molly i valori vanno bene.. magari puoi tagliarla con una bassa percentuale per abbassare un po' il kH che è molto alto
2)per i neon la questione ti si fa un po' complicata: o fai tutta osmosi e aggiungi i sali portando i valori a pH 6,5 e kH e gH bassi oppure prendi metà rubinetto metà osmosi (se non di più) e vai con co2 anche artigianale oppure torba nel filtro
3) io ti consiglio una coppia di ciclidi nani come i ramirezi.. fatti un giro sulla sezione apposita e vedi cosa ti piace di più.. poi metti i soliti 4-5 corydoras, un ancistrus e stai alla grande

mi raccomando fertilizza il fondo prima di riempirlo con l'acqua e facci sapere!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 11:23   #3
marcoilmace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoilmace

Annunci Mercatino: 0
1) direi che un 20% d'acqua d'osmosi possa andare bene ( tieni come riferimento ph 7,5)

2) con un ph così alto ti consiglierei a questo punto di partire da acqua d'osmosi e poi indurirla con poca acqua del rubinetto o con sali.

3) in 85 litri potresti mettere una coppia di ciclidi nani, i neon, un bel gruppetto di cory o caridine e un locaride.
marcoilmace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 11:27   #4
Barcello
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Barcello

Annunci Mercatino: 0
allora con ordine..
innanzitutto la temperatura è precssoche uguale per tutti poi

se vuoi ospitare poecilidi in generale.. tieniti cn il ph intorno a 7 7.5 poi i range intermedi di durezza... kh 5 6 gh 10 12

per i neon dovrai scendere di un po diciamo intorno a ph 6.5 con durezza un po piu delicata kh 4 ca. e gh 6-8 per abbassare il ph ti sconsiglio solventi e soluzioni varie..
vai sul naturale con resine e CO2!!!!

i neon diciamo che un gruppo fa da contorno a coppie diciamo "primarie" come discus che sono difficili da allevare per i principianti e spesso anche per gli esperti.. ma con le dim del tuo acquario sarebbero impossibili cmq
ma poi ce ne sono molti altri.. scalari per esempio che sono "non difficili"
oppure qualche gamberetto!! fa figura...
__________________
se fosse cosi facile dirti quanto ti amo, il mondo sarebbe piu bello
Barcello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 11:28   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
1) guppy e molly: possono andare i valori che hai (anche se il ph è un po' al limite), l'acqua di rubinetto va trattata con biocondizionatore e lasciata decantare una notte. l'osmosi in questo caso puoi usarla solo per sostituire l'acqua evaporata: i poecilidi vogliono acqua medio-dura e ph tra il 7 e l'8.

2) neon: dovresti mischiare 1/3 di acqua di rubinetto (trattata come sopra) con 2/3 di acqua osmotica per ottenere un valore di kh attorno a 4 e poi con torba o co2 dovresti diminuire il ph a 6,5.

3) forse una coppia di ciclidi nani (non sono sicura)

sui neon http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 11:37   #6
flagg
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti.
Mi sembra di aver capito che i Neon, nonostante non siano di difficile gestione come altri pesci, non credo che facciano al caso di un principiante come me... magari quando avrò un po' più di esperienza...
Ciao!
flagg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 12:29   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
flagg, con la tua acqua tagliata 50 e 50 con osmosi potresti provare i pelvicachromis pulcher... sono ciclidi nani splendidi e molto resistenti.

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=78

Ne metti una coppia insieme a un gruppetto di 7-8 rasbora heteromorpha... aggiungi 3-4 otocinclus dopo qualche mese dall'avvio e sei a posto: una specie africana, una asiatica e una americana (i puristi del biotopo mi uccideranno )

Tieni il ph intorno a 7, il kh a 6 e li vedrai sempre felici e contenti
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 12:42   #8
flagg
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
flagg, con la tua acqua tagliata 50 e 50 con osmosi potresti provare i pelvicachromis pulcher... sono ciclidi nani splendidi e molto resistenti.

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=78

Ne metti una coppia insieme a un gruppetto di 7-8 rasbora heteromorpha... aggiungi 3-4 otocinclus dopo qualche mese dall'avvio e sei a posto: una specie africana, una asiatica e una americana (i puristi del biotopo mi uccideranno )

Tieni il ph intorno a 7, il kh a 6 e li vedrai sempre felici e contenti
Ci penserò... ma mi dispiace molto rinunciare ai Neon...
flagg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 12:51   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi anche tentare la strada neon, ma devi usare molta più acqua di osmosi.
Hai guardato anche i paracheirodon axelrodi (cardinali)?!?
Sono ancora più belli e colorati e sono meno esigenti dei neon in fatto di acidità e kh.

Se metti pochi pesci e molte piante puoi cambiare l'acqua ogni 15 giorni... altrimenti su AI trovi un impiantino ruwal in offerta a 67 euro questo mese (io l'ho appena ordinato)

In tal caso, 10 cardinali, 3-4 corydoras e un sacco di piante... magari un paio di neritina
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2007, 17:41   #10
flagg
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Hai guardato anche i paracheirodon axelrodi (cardinali)?!?
scusate se riprendo il post... forse avrei dovuto aprirne uno nuovo...

i cardinali sono bellissimi!
e anche i ramirezi che mi avete consigliato!
una coppia di ramirezi può convivere con un gruppo di cardinali??
quanti cardinali?
posso mettere anche qualche cory?

ciao.
flagg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , popolazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16259 seconds with 14 queries