![]() |
[help] popolazione acquario
Ciao a tutti, e spero di aver postato nella sezione giusta...
A breve acquisterò un acquario, credo un Askoll Stilus 60 di circa 85 litri. Questi sono i valori dell'acqua del mio rubinetto: PH 8 GH 18 KH 12 No2 0 No3 0 Dovrò tagliarla con acqua di osmosi, e poi cercherò di capire in che percentuale. Inizialmente ero orientato ad ospitare Guppy e Molly... ora però mi stà venendo voglia di metterci dei Neon che sono veramente bellissimi! Veniamo alle domande, dando per scontato che Guppy/Molly e Neon non li posso mettere insieme: 1) se metto Guppy e Molly come la devo trattare l'acqua del mio rubinetto? 2) se metto Neon come la devo trattare l'acqua del mio rubinetto? 3) se metto Neon che altri bei pescetti mi consigliate? Grazie! |
1) se metti guppy e molly i valori vanno bene.. magari puoi tagliarla con una bassa percentuale per abbassare un po' il kH che è molto alto
2)per i neon la questione ti si fa un po' complicata: o fai tutta osmosi e aggiungi i sali portando i valori a pH 6,5 e kH e gH bassi oppure prendi metà rubinetto metà osmosi (se non di più) e vai con co2 anche artigianale oppure torba nel filtro 3) io ti consiglio una coppia di ciclidi nani come i ramirezi.. fatti un giro sulla sezione apposita e vedi cosa ti piace di più.. poi metti i soliti 4-5 corydoras, un ancistrus e stai alla grande mi raccomando fertilizza il fondo prima di riempirlo con l'acqua e facci sapere! |
1) direi che un 20% d'acqua d'osmosi possa andare bene ( tieni come riferimento ph 7,5)
2) con un ph così alto ti consiglierei a questo punto di partire da acqua d'osmosi e poi indurirla con poca acqua del rubinetto o con sali. 3) in 85 litri potresti mettere una coppia di ciclidi nani, i neon, un bel gruppetto di cory o caridine e un locaride. |
allora con ordine..
innanzitutto la temperatura è precssoche uguale per tutti poi se vuoi ospitare poecilidi in generale.. tieniti cn il ph intorno a 7 7.5 poi i range intermedi di durezza... kh 5 6 gh 10 12 per i neon dovrai scendere di un po diciamo intorno a ph 6.5 con durezza un po piu delicata kh 4 ca. e gh 6-8 per abbassare il ph ti sconsiglio solventi e soluzioni varie.. vai sul naturale con resine e CO2!!!! i neon diciamo che un gruppo fa da contorno a coppie diciamo "primarie" come discus che sono difficili da allevare per i principianti e spesso anche per gli esperti.. ma con le dim del tuo acquario sarebbero impossibili cmq ma poi ce ne sono molti altri.. scalari per esempio che sono "non difficili" oppure qualche gamberetto!! fa figura... |
1) guppy e molly: possono andare i valori che hai (anche se il ph è un po' al limite), l'acqua di rubinetto va trattata con biocondizionatore e lasciata decantare una notte. l'osmosi in questo caso puoi usarla solo per sostituire l'acqua evaporata: i poecilidi vogliono acqua medio-dura e ph tra il 7 e l'8.
2) neon: dovresti mischiare 1/3 di acqua di rubinetto (trattata come sopra) con 2/3 di acqua osmotica per ottenere un valore di kh attorno a 4 e poi con torba o co2 dovresti diminuire il ph a 6,5. 3) forse una coppia di ciclidi nani (non sono sicura) sui neon http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp ciao, ba |
Grazie a tutti.
Mi sembra di aver capito che i Neon, nonostante non siano di difficile gestione come altri pesci, non credo che facciano al caso di un principiante come me... magari quando avrò un po' più di esperienza... Ciao! |
flagg, con la tua acqua tagliata 50 e 50 con osmosi potresti provare i pelvicachromis pulcher... sono ciclidi nani splendidi e molto resistenti.
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=78 Ne metti una coppia insieme a un gruppetto di 7-8 rasbora heteromorpha... aggiungi 3-4 otocinclus dopo qualche mese dall'avvio e sei a posto: una specie africana, una asiatica e una americana (i puristi del biotopo mi uccideranno :-D :-D ) Tieni il ph intorno a 7, il kh a 6 e li vedrai sempre felici e contenti ;-) |
Quote:
|
Puoi anche tentare la strada neon, ma devi usare molta più acqua di osmosi.
Hai guardato anche i paracheirodon axelrodi (cardinali)?!? Sono ancora più belli e colorati e sono meno esigenti dei neon in fatto di acidità e kh. Se metti pochi pesci e molte piante puoi cambiare l'acqua ogni 15 giorni... altrimenti su AI trovi un impiantino ruwal in offerta a 67 euro questo mese (io l'ho appena ordinato) #18 In tal caso, 10#12 cardinali, 3-4 corydoras e un sacco di piante... magari un paio di neritina ;-) |
Quote:
i cardinali sono bellissimi! e anche i ramirezi che mi avete consigliato! una coppia di ramirezi può convivere con un gruppo di cardinali?? quanti cardinali? posso mettere anche qualche cory? ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl