Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Io ce l'ho, sinceramente mi trovo bene con la regolazione dello scarico, ma la mia sump ha il livello fisso e quindi agevola le regolazioni di quel tipo di skimmer. L'unica cosa è che per farlo lavorare al massimo ho dovuto sollevarlo da terra in modo tale da dargli circa 20 cm di acqua.... ora è mostruoso.
Dos
__________________
L'immersione più bella? La prossima!!!!!
Dos, ce l'ho anche io... che sia mostruoso non lo metto in dubbio, mi lascia l'amaro in bocca solo vedere come certi particolari sono stati realizzati alla "membro di segugio", mentre con un minimo sforzo in più potevano fare un bel lavoretto...
Hai ragione senz'altro sui particolari, ma bisogna riconoscere che costa anche molto meno degli altri; come rapporto qualità prezzo lo pongo in alto, molto in alto.
P.S.: io scrivo poco, a differenza tua che sei infaticabile, ma vi leggo sempre con piacere. La cosa importante è che è partito il vascone da 2 metri dopo inenarrabili casini......
__________________
L'immersione più bella? La prossima!!!!!
Hai ragione senz'altro sui particolari, ma bisogna riconoscere che costa anche molto meno degli altri; come rapporto qualità prezzo lo pongo in alto, molto in alto.
P.S.: io scrivo poco, a differenza tua che sei infaticabile, ma vi leggo sempre con piacere. La cosa importante è che è partito il vascone da 2 metri dopo inenarrabili casini......
l'ho preso pure io x la vasca nuova saresti cosi gentile di posarmi una foto x vedere come lavora ?
ciao riki
per quel che ne so i ...oltre allo scarico è stato aumentato lo spessore delle plastiche ed aggiunto un oring per il bicchiere....
sono il fortunato possessore del BM150 e devo dire che ne sono entusiasta, a voi la girante come si comporta? io l'ho pulto una sola volta in 8 mesi...e va come un treno...
[quote="pagliaccio1l'ho preso pure io x la vasca nuova saresti cosi gentile di posarmi una foto x vedere come lavora ?
ciao riki [/quote]
Va bene, ma mi devi dare 1 giorno almeno di tempo, ho il PC in ufficio e non sempre riesco ad avere tempo. Farò la foto oggi, ma tieni presente che in questa fase della maturazione la mia vasca è in piena successione algale e dunque lo skimmer produce una quantità immane di schiuma verdognola, anche perchè lo tengo volutamente tarato per farlo schiumare un po più bagnato.
Le giranti le ho smontate e rimontate diverse volte per controllare lo stato di "sporcizia" e sono illibate come nuove... boh saranno autopulenti
Il mio non ha nessun oring, ma nemmeno esce niente se non qualche leggero residuo di sale, ma tanto sta in sump, che gli fa?
Ah dimenticavo, dopo averlo sollevato di circa 6 cm per far si che lavori con 20 cm di acqua e quindi (a mio parere) al massimo delle sue prestazioni è diventato praticamente muto, a volte apro il mobile per vedere se è acceso.... io ho la fissa del rumore: che deve essere zero.
Ciao
__________________
L'immersione più bella? La prossima!!!!!
Originariamente inviata da "pagliaccio1l'ho preso pure io x la vasca nuova saresti cosi gentile di posarmi una foto x vedere come lavora ?
ciao riki ;-)[/quote
Va bene, ma mi devi dare 1 giorno almeno di tempo, ho il PC in ufficio e non sempre riesco ad avere tempo. Farò la foto oggi, ma tieni presente che in questa fase della maturazione la mia vasca è in piena successione algale e dunque lo skimmer produce una quantità immane di schiuma verdognola, anche perchè lo tengo volutamente tarato per farlo schiumare un po più bagnato.
Le giranti le ho smontate e rimontate diverse volte per controllare lo stato di "sporcizia" e sono illibate come nuove... boh saranno autopulenti
Il mio non ha nessun oring, ma nemmeno esce niente se non qualche leggero residuo di sale, ma tanto sta in sump, che gli fa?
Ah dimenticavo, dopo averlo sollevato di circa 6 cm per far si che lavori con 20 cm di acqua e quindi (a mio parere) al massimo delle sue prestazioni è diventato praticamente muto, a volte apro il mobile per vedere se è acceso.... io ho la fissa del rumore: che deve essere zero.