i betta di allevamento si sono adattati ad acque dure, ma non disdegnano anche acque leggermente acide. diciamo che fra 6.7 e 7.5 il ph va bene
amano temperature alte tra 26

e occasionalmente anche di più
molto importanti in vasche per betta sono le piante galleggianti o che comunque arrivino in superficie. Personalmente penso che il ceratophillum demersum sia una delle piante più indicate.
La corrente di uscita dal filtro deve essere più fioca possibile, essendo abituati a vivere in pozze molto spesso stagnanti.
in 20 litri solo un esemplare, per metterne più di uno, anche se dipende molto da individuo a individuo, ci vorrebbe almeno un 40 litri con un foltissimo intrico di piante.
più la colonna d'acqua è bassa meglio è perchè il betta va sempre in superficie a respirare ma ama anche riposarsi sul fondo.detto questo è consigliabile un'acquario chiuso o quantomeno un'ambiente con aria nn troppo fredda e o secca.
20 litri sono strttini per mettere altro, al massimo se crei molti nascondigli potresti tentare con qualche caridinia, alcuni le mangiano, altri no dipende dall'esemplare.