Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 21-03-2005, 14:38   #1
cristiano22
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
legno

ragazzi nel mio giardino ho diversi alberi di ulivo...oggi camminando nel prato ho visto un ramo di un vekkio ulivo a terra stupendo...sembrava fatto apposta x un acquario...volevo kiedere...è possibile metterlo o mi rilascerà sostanze nocive e marcirà ?si puo trattare con qualkosa ?
__________________
SOGNARE è LECITO...CREDERCI è DOVEROSO!
cristiano22 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2005, 23:19   #2
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'olivo è un legno molto resistente al tempo e abbastanza pesante. Non marcisce facilmente come altri tipi di legno, ma se galleggia è difficilmente utilizzabile... Direi che conoscendo la pianta e apprezzandone i frutti non mi pare possa contenere sostanze nocive per i pesci...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2005, 23:37   #3
cristiano22
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok...intanto lho messo a mollo in acqua domani lo lavo e vedo se sta a fondo...
__________________
SOGNARE è LECITO...CREDERCI è DOVEROSO!
cristiano22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2005, 00:00   #4
ciberman
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Prov. Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciberman Invia un messaggio tramite Yahoo a ciberman

Annunci Mercatino: 0
Prova a farlo bollire un po... poi vedi se galleggia.. o meno e se va bene lo metti... rivcorda che vedrai la tua acqua prendere un colore ..marroncino/rosso.. è normale..
ciberman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2005, 12:58   #5
robbi
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fallo bollire... bollire... poi bollire.
rilascia sostanze che fanno ingiallire l'acqua... prima di metterlo in acquario tienilo 3-4gg in un bidone d'acqua, e valuta l'ingiallimento.
in vasca per togliere il colore usa carbone attivo (pochi gg)
__________________
Rob
robbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2005, 17:05   #6
mito82
Plancton
 
Registrato: Sep 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma quindi anche il legno d'ulivo va bene?
Io avevo sentito parlare di quello di vite, quali sono i legni che possono essere inseriti nell' acquario?
Mi piacerebbe davvero saperlo, anche perchè i legni che vendono nei negozi di acquariofilia costano davvero molto, pagare 15 euro per un pezzetto di legno, da qualunque parte del mondo esso venga, mi sembra una pazzia.
__________________
Peppe.
mito82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2007, 23:35   #7
pietro1
Batterio
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bagheria
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pietro1

Annunci Mercatino: 0
ANKE A ME PIACEREBBE CONOSCERE I LEGNI FAI DATE CHE SI POSSONO UTILIZZARE. GRAZIE A TUTTI CIAOOOOOOOOO
pietro1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
legno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12634 seconds with 14 queries