Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 09-11-2007, 11:33   #1
batblackonga
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Sesto Fiorentino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 155
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a batblackonga Invia un messaggio tramite Skype a batblackonga

Annunci Mercatino: 0
Chiarimenti su protocollo Seachem

Non esendo soddisfatto di come crescevano le mie piante ho deciso di provare ad adottare il protocollo Seachem, avendone letto un gran bene anche qui sul forum.
Seguendo i vostri link ho scaricato il file excel che indica il dosaggio da adottare in base ai litri dell'acquario.
Non avendo tantissime piante ho fatto riferimento al protocollo base anzichè a quello avanzato. Ma già con quello, stando alle tabelle, mi sono reso conto che bisognerebbe accendere un mutuo per soddisfare ste benedette piante:
per un acquario di 230 litri dovrei usare, settimanalmente:
9,58 ml di flourish
63, 25 ml. di excel
23 ml. di iron
28,74 ml. di potassium

Ho anche letto però, qui sul forum, che pochi usano le dosi indicate, anzi la maggior parte di voi usa dosi ridotte di fertilizzazione: chi la metà, chi un terzo, chi addirittura meno.
In base a quali parametri si decidono i quantitativi effettivi di fertilizzante da immettere e perchè nel protocollo vengono indicate dosi così massicce se poi invece l'uso di fertilizzanti viene ridotto da quasi tutti gli utenti?
batblackonga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2007, 13:41   #2
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Re: Chiarimenti su protocollo Seachem

Originariamente inviata da batblackonga
Non
Ho anche letto però, qui sul forum, che pochi usano le dosi indicate, anzi la maggior parte di voi usa dosi ridotte di fertilizzazione: chi la metà, chi un terzo, chi addirittura meno.
In base a quali parametri si decidono i quantitativi effettivi di fertilizzante da immettere e perchè nel protocollo vengono indicate dosi così massicce se poi invece l'uso di fertilizzanti viene ridotto da quasi tutti gli utenti?
Si gioca tutto sul test del ferro...
si individuano le dosi necessario a mantenerlo stabile,ed in base a quello si dosa tutto in proporzione.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2007, 17:12   #3
batblackonga
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Sesto Fiorentino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 155
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a batblackonga Invia un messaggio tramite Skype a batblackonga

Annunci Mercatino: 0
Quindi, se ho capito bene dovrei fare così:
ipotiziamo che per avere un valore di ferro esatto in vasca (circa 0,25 mg/l se non erro) io debba usare due terzi di iron rispetto al protocollo base.
Anche gli altri elementi (potassium, excel, trace e flourish) verranno dosati nella proporzione di due terzi?

Un'altra cosa a proposito di flourish excel. Essendo esso fonte di carbonio, ha qualche effetto sul kh in vasca?
batblackonga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2007, 20:03   #4
Dr. Zoiberg
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Pecetto Torinese
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dr. Zoiberg

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da batblackonga
Quindi, se ho capito bene dovrei fare così:
ipotiziamo che per avere un valore di ferro esatto in vasca (circa 0,25 mg/l se non erro) io debba usare due terzi di iron rispetto al protocollo base.
Anche gli altri elementi (potassium, excel, trace e flourish) verranno dosati nella proporzione di due terzi?

Un'altra cosa a proposito di flourish excel. Essendo esso fonte di carbonio, ha qualche effetto sul kh in vasca?
scusate l'ignoranza ma come si misura il ferro? in poche parole che mi devo comprare?...e sul KH sono interessato ankio a sentire qualche parere...
__________________
ki va kon lo zoppo impara a zoppare
Dr. Zoiberg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2007, 20:11   #5
batblackonga
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Sesto Fiorentino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 155
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a batblackonga Invia un messaggio tramite Skype a batblackonga

Annunci Mercatino: 0
Per il ferro ci sono gli appositi test
batblackonga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2007, 20:42   #6
Dr. Zoiberg
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Pecetto Torinese
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dr. Zoiberg

Annunci Mercatino: 0
sì in effetti era propro una domanda inutile la mia...è l'emozione del 2° messaggio! :)
__________________
ki va kon lo zoppo impara a zoppare
Dr. Zoiberg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2007, 15:17   #7
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da batblackonga
Quindi, se ho capito bene dovrei fare così:
ipotiziamo che per avere un valore di ferro esatto in vasca (circa 0,25 mg/l se non erro) io debba usare due terzi di iron rispetto al protocollo base.
Anche gli altri elementi (potassium, excel, trace e flourish) verranno dosati nella proporzione di due terzi?

Un'altra cosa a proposito di flourish excel. Essendo esso fonte di carbonio, ha qualche effetto sul kh in vasca?
Si esatto...
per excel, usalo tranquillamente, con moderazione ma tranquillamente
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 17:09   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Chiarimenti su protocollo Seachem

Originariamente inviata da batblackonga
......
In base a quali parametri si decidono i quantitativi effettivi di fertilizzante da immettere e perchè nel protocollo vengono indicate dosi così massicce se poi invece l'uso di fertilizzanti viene ridotto da quasi tutti gli utenti?
C'è chi lo decide perche si basa su esperienze altrui e quindi adotta lo stesso quantitativo,ma la maggior parte fa solo danni.Altri che sanno "leggere" la vasca.
Fermo restando che la dritta del Ferro di NPS è più che corretta,ti riporto brevemente la mia esperienza/testimonianza.
La linea della seachem(come altre) è una linea molto elastica,questo pemette di muoversi in un range di dosaggi degli elementi molto ampio.
Io penso che i paramentri(o meglio i quantitativi) di fertilizzazione siano dettati da 2 parametri fondamentali da cui non si può prescindere:La tipologia delle piante in vasca, e l'impianto d'illuminazione.
Personalmente penso che il secondo sia più influente è vero che sotto un minimo sidacale non si può scendere,ma è altrettanto veriterio che le piante avranno più necessità di nutrienti(co2 e fertilizzazione) in funzione della potenza(e della tipologia) dell'impianto di illuminazione.
Cmq quando non si sa che fare,è sempre meglio iniziare con dosi che siano quanto meno la metà(anche meno) di quelle consigliate,che poi andranno aumentate in funzione della risposta delle piante.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 09:05   #9
Dario
Avannotto
 
Registrato: Mar 2002
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L’osservazione di Tuko è molto pertinente e sposa praticamente il concetto di fertilizzazione in un acquario di piante.
E’ ovvio tuttavia che le indicazioni di Seachem (ma il discorso vale in generale per qualunque altra marca) sono meramente indicative e non costituiscono assolutamente un protocollo (e mi domando perché ci si ostini a chiamarlo così).
Il Flourish Iron, ad esempio, andrebbe dosato a regime in dosi decisamente più alte, senza contare che il Flourish Potassium, per raggiungere i valori target del potassio (pari all’incirca a 20 ppm), andrebbe dosato in dosi almeno quadruple rispetto a quelle suggerite da Seachem.
E’ evidente quindi, come ha saggiamente osservato Tuko, che la quantità di fertilizzazione non è causa, ma conseguenza dell’equilibrio di una vasca. L’osservazione della crescita delle piante rimane l’unico vero parametro da tenere presente.
__________________
www.aquagarden.it
Dario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 20:43   #10
robgad
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robgad

Annunci Mercatino: 0
Quote:
senza contare che il Flourish Potassium, per raggiungere i valori target del potassio (pari all’incirca a 20 ppm), andrebbe dosato in dosi almeno quadruple rispetto a quelle suggerite da Seachem.
Quoto alla grande tutto, ma vorrei fare solo una piccola precisazione su questo:
la dose di potassium risulta molto + precisa se associata all'uso di equilibrium, fonte di potassio, per trattare l'acqua prima di inserirla in vasca
__________________
Maledizione... DANNAZIONE!!!!
Quando l'uomo nero va a dormire,ogni notte controlla il suo armadio per paura che ci sia Chuck Norris.
robgad non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiarimenti , protocollo , seachem
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17199 seconds with 14 queries