![]() |
Chiarimenti su protocollo Seachem
Non esendo soddisfatto di come crescevano le mie piante ho deciso di provare ad adottare il protocollo Seachem, avendone letto un gran bene anche qui sul forum.
Seguendo i vostri link ho scaricato il file excel che indica il dosaggio da adottare in base ai litri dell'acquario. Non avendo tantissime piante ho fatto riferimento al protocollo base anzichè a quello avanzato. Ma già con quello, stando alle tabelle, mi sono reso conto che bisognerebbe accendere un mutuo per soddisfare ste benedette piante: per un acquario di 230 litri dovrei usare, settimanalmente: 9,58 ml di flourish 63, 25 ml. di excel 23 ml. di iron 28,74 ml. di potassium Ho anche letto però, qui sul forum, che pochi usano le dosi indicate, anzi la maggior parte di voi usa dosi ridotte di fertilizzazione: chi la metà, chi un terzo, chi addirittura meno. In base a quali parametri si decidono i quantitativi effettivi di fertilizzante da immettere e perchè nel protocollo vengono indicate dosi così massicce se poi invece l'uso di fertilizzanti viene ridotto da quasi tutti gli utenti? |
Re: Chiarimenti su protocollo Seachem
Quote:
si individuano le dosi necessario a mantenerlo stabile,ed in base a quello si dosa tutto in proporzione. |
Quindi, se ho capito bene dovrei fare così:
ipotiziamo che per avere un valore di ferro esatto in vasca (circa 0,25 mg/l se non erro) io debba usare due terzi di iron rispetto al protocollo base. Anche gli altri elementi (potassium, excel, trace e flourish) verranno dosati nella proporzione di due terzi? Un'altra cosa a proposito di flourish excel. Essendo esso fonte di carbonio, ha qualche effetto sul kh in vasca? |
Quote:
|
Per il ferro ci sono gli appositi test
|
sì in effetti era propro una domanda inutile la mia...è l'emozione del 2° messaggio! :)
|
Quote:
per excel, usalo tranquillamente, con moderazione ma tranquillamente ;-) |
Re: Chiarimenti su protocollo Seachem
Quote:
Fermo restando che la dritta del Ferro di NPS è più che corretta,ti riporto brevemente la mia esperienza/testimonianza. La linea della seachem(come altre) è una linea molto elastica,questo pemette di muoversi in un range di dosaggi degli elementi molto ampio. Io penso che i paramentri(o meglio i quantitativi) di fertilizzazione siano dettati da 2 parametri fondamentali da cui non si può prescindere:La tipologia delle piante in vasca, e l'impianto d'illuminazione. Personalmente penso che il secondo sia più influente è vero che sotto un minimo sidacale non si può scendere,ma è altrettanto veriterio che le piante avranno più necessità di nutrienti(co2 e fertilizzazione) in funzione della potenza(e della tipologia) dell'impianto di illuminazione. Cmq quando non si sa che fare,è sempre meglio iniziare con dosi che siano quanto meno la metà(anche meno) di quelle consigliate,che poi andranno aumentate in funzione della risposta delle piante. |
L’osservazione di Tuko è molto pertinente e sposa praticamente il concetto di fertilizzazione in un acquario di piante.
E’ ovvio tuttavia che le indicazioni di Seachem (ma il discorso vale in generale per qualunque altra marca) sono meramente indicative e non costituiscono assolutamente un protocollo (e mi domando perché ci si ostini a chiamarlo così). Il Flourish Iron, ad esempio, andrebbe dosato a regime in dosi decisamente più alte, senza contare che il Flourish Potassium, per raggiungere i valori target del potassio (pari all’incirca a 20 ppm), andrebbe dosato in dosi almeno quadruple rispetto a quelle suggerite da Seachem. E’ evidente quindi, come ha saggiamente osservato Tuko, che la quantità di fertilizzazione non è causa, ma conseguenza dell’equilibrio di una vasca. L’osservazione della crescita delle piante rimane l’unico vero parametro da tenere presente. |
Quote:
la dose di potassium risulta molto + precisa se associata all'uso di equilibrium, fonte di potassio, per trattare l'acqua prima di inserirla in vasca :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl