Se la pianta di cui stai parlando è l'Eleocharis acicularis, farle formare un prato è fattibile ma non semplicissimo. In particolare richiede parecchia luce (ma senza esagerare se no si riempie di alghe), una discreta fertilizzazione e prima di iniziare a stolonare ha bisogno di un po' di tempo. Un fondo poroso e non troppo compatto ne favorisce la propagazione. Riguardo la temperatura direi che a 28° non ci sono problemi; per periodi non troppo lunghi anche a 30 ci può stare, mentre non so se resista a 30° o più per tutto l'anno.
Questo è il prato di acicularis (alto non più di 5 cm) ottenuto in pochi mesi partendo da un unico vasetto in una vasca con le seguenti caratteristiche:
illuminazione: fluorescente compatta da 36w a 30 cm dalla superficie; colonna d'acqua alta 25 cm, fotoperiodo 8h e30'
fondo: terra allofana
fertilizzazione: liquida settimanale con macro e micronutrienti
temperatura: 27 gradi in inverno, da 27 a 30 e oltre in estate