Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 04-07-2005, 22:58   #1
sick boy
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sick boy

Annunci Mercatino: 0
Eleocharis

sto acquistano un gruppetto di ste piante per fare un praticello...ma il mio dubbio e se resistono e temperature dei diskus?!?!
Ho la temperatura intorno ai 28° max 30....secondo voi schiattano??
e se si che posso mettere al posto di queste piante?? (oltre Echino. tellenus)
Urge sapere al più presto in quanto domani verrà effettusato l'ordine!!
__________________
...Doohh..
sick boy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2005, 12:44   #2
sick boy
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sick boy

Annunci Mercatino: 0
per favore mi rispondete...devo fare l'ordine...
sick boy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2005, 12:45   #3
sick boy
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sick boy

Annunci Mercatino: 0
ah..scusate vado a vedere nelle schede del portale dedicate alle piante magari mi dice qualche cosa!!
speriamo...
perchè non c'ho pensato prima??
__________________
...Doohh..
sick boy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2005, 14:54   #4
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cmq difficile che ti faccia un prato di questa pianta..
Primo perchè diventa alta, secondo perchè si propaga si un pò ma nn come intendi tu va benissimo intervallata ad un pratino (lilaeopsis o altro magari)
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2005, 20:03   #5
sick boy
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sick boy

Annunci Mercatino: 0
non ti capisco..come devo fare??
__________________
...Doohh..
sick boy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2005, 21:33   #6
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che nn è una pianta per fare il pratino... viene usata a volte un pò dietro al pratino o in mezzo per dar effetto di steli più alti.. ma nn ti si propaga velocemente e da farti pratino.. inoltre avresti un "pratino" alto almeno 15cm... tipo prato di campagna nn tosato da qualche mese
Devi prendere un'altro tipo di piantina.. tipo Lilaeopsis, glossostigma, Hemianthus callitrichoides.. tutte piante che restano basse.
Ovviamente sono molto esigenti in luce queste.. quindi devi valutare se ne hai abbastanza.. altrimenti la scelta ricade più sul tenellus o sagittaria..
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2005, 21:47   #7
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque io la tengo regolarmente a 28° (anche 31° in questi giorni e nn da' alcun segno di sofferenza.
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2005, 13:33   #8
Geodud_Pego
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Città: Mason Vicentino (VI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che poche piante "pratifichino" a ste' temperature. La Tropica ha 'scoperto' una opianta, la Ranunculus Limosella, che vive a temperature altissime, ma è rarissima e difficilissima! Anche Oliver Knott non ce la fa a tenerla! Altrimenti anche la Marsilea Hirsuta, simile alla Ranunculus. Altrimenti Elatine a manetta (praticamente uguale alla Glossostigma, ma con la foglia più piccola); tutte queste piante vogliono minimo minimo 1 W/lt. Vedi te.
Geodud_Pego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2005, 14:42   #9
maxd
Avannotto
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maxd

Annunci Mercatino: 0
Se la pianta di cui stai parlando è l'Eleocharis acicularis, farle formare un prato è fattibile ma non semplicissimo. In particolare richiede parecchia luce (ma senza esagerare se no si riempie di alghe), una discreta fertilizzazione e prima di iniziare a stolonare ha bisogno di un po' di tempo. Un fondo poroso e non troppo compatto ne favorisce la propagazione. Riguardo la temperatura direi che a 28° non ci sono problemi; per periodi non troppo lunghi anche a 30 ci può stare, mentre non so se resista a 30° o più per tutto l'anno.
Questo è il prato di acicularis (alto non più di 5 cm) ottenuto in pochi mesi partendo da un unico vasetto in una vasca con le seguenti caratteristiche:

illuminazione: fluorescente compatta da 36w a 30 cm dalla superficie; colonna d'acqua alta 25 cm, fotoperiodo 8h e30'
fondo: terra allofana
fertilizzazione: liquida settimanale con macro e micronutrienti
temperatura: 27 gradi in inverno, da 27 a 30 e oltre in estate

__________________
Ciao.
Massimo
maxd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2005, 16:47   #10
Geodud_Pego
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Città: Mason Vicentino (VI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ti serve una Eleocharis che rimanga più bassa ce ne sono due specie adatte:
ELEOCHARIS VIVIPARA, che arriva a 5-10 cm; forma delle plantule alle estremità delle foglie filiformi. Vuole molta luce e acqua tenera; cresce abbastanza piano.
ELEOCHARIS PARVULA, arriva al massimo a 5 cm, è come la Acicularis ma vuole più luce, CO2, fertilizzante, ecc. E' più esigente. Cresce circa come una Microsorium (1-2 stoloni al mese max).

Spero di essere stato utile. Ciao!
Geodud_Pego non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
eleocharis
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13836 seconds with 14 queries