Tatartura degli schiumatoi interni
Non mi sono mai soffermato più di tanto sui vari effetti dei settaggi degli schiumatoi privi di pompa di carico dedicata (non esterni, quindi)
Da un pò di tempo, invece, stò utilizzando uno schiumatoio di questo tipo, e volevo approfondire meglio il discorso delle tarature (sia inziale, che "di fino") per poterlo sfruttare al meglio.
Oltre che un discorso generale, mi interesserebbe parlare della regolazione del livello (sicuramente più difficoltosa e meno stabile dei doppiapompa) e del rapporto aria/acqua che varia in maniera più elevata rispetto agli altri skimmer con alimentazione dedicata.
Parto dal presupposto che ci sia comunque un livello d'acqua stabile in sump, questo è ovvio... e di come lavorare anche su di esso.
__________________
Ciao, Ramarro -28
Rama is back
|