La domanda deriva da questo:
- smantellato vecchio acquario un paio di mesi fa
- conservati canolicchi e fondo in secchi
(canolicchi in acqua di acquario e secchio chiuso, il fondo in secchio aperto)
per quanto possibile, in fase di raccolta, ho separato il terriccio dalla sabbia (altrimenti avrei buttato tutto), riuscendoci con un buon 80%
ho rimesso il tutto nella nuova vasca eliminando quella parte che ormai era stata mischiata oltre che sporca
ho ricoperto il tutto con un sacchetto di sabbia (forse meglio dire ghiaia) nuova giusto per avere un colore più uniforme dato che nel vecchio avevo inserito un po di ghiaia nera per simulare una colata lavica in discesa da un legno (che sembrava un pezzo di roccia)
l'acquario era avviato da oltre un mese con i suoi ospiti che 'prolificavano' anche troppo e mi sembrava di capire che anche il fondo avesse iniziato a proliferare di batteri
credete che sia quelli installatisi nei canolicchi che nel fondo dopo due mesi circa siano del tutto 'passati a miglior vita' ???
forse faccio prima a fare un test ammoniaca, nitriti nitrati e vedere su che livelli siamo, un po di mangime l'ho già messo quindi almeno un po di ammoniaca o nitriti ci dovrebbero essere, se trovo anche nitrati (visto che ho solo poche piantine) si potrebbe pensare che i batteri resistono a lungo
ps. forse ho detto solo stupidaggini
