Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 01-10-2007, 20:48   #1
Mariuz81
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2006
Città: Villar Perosa
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 545
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mariuz81 Invia un messaggio tramite Yahoo a Mariuz81

Annunci Mercatino: 0
Modifica pratico...sono ok?

Ho fatto la modifica al pratico 200 quella della parete in pvc, il mio dubbio nella parte superiore deve essere a filo? io penso che non importi dato che una volta chiuso il coperchio si crea un vuoto che induce l'acqua ad attraversare le spugne ed andare all'ultimo cestello per poi risalire. mi sbaglio? inoltre ho inserito tutte e 4 le spugne originali accorciandole e spingendole fino in fondo mi rimane ben mezzo filtro ancora a disposizione dalla parte meccanica cosi da riempire i cestelli solo con cannolicchi ho fatto bene? allego foto(da cui mi sono ispirato):
Mariuz81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-10-2007, 11:29   #2
tidovia
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anche io h fatto la tua stessa modifica con il plexliglass a filo e sembra che funzioni bene
__________________
ricordati che....il freno a mano è tuo amico!
tidovia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2007, 14:23   #3
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Ma in cosa consiste questa modifica con parete in pvc? Quali vantaggi apporta?
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2007, 18:19   #4
Mariuz81
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2006
Città: Villar Perosa
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 545
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mariuz81 Invia un messaggio tramite Yahoo a Mariuz81

Annunci Mercatino: 0
la divisione dal filtraggio meccanico a quello bilogico e direi una maggiore superfice meccanica
Mariuz81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 14:14   #5
majinbu
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 2.966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a majinbu

Annunci Mercatino: 0
Interessante!!
majinbu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 14:25   #6
goaz65
Discus
 
L'avatar di goaz65
 
Registrato: Jan 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Messaggi: 1.846
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Interessante!!
Io lo feci, tempo fa su un Pratiko 400, il filtro sicuramente funziona meglio, ha solo bisogno di un pò piu di manutenzione dato che si ostruisce un pò prima.
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
goaz65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2007, 15:54   #7
majinbu
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 2.966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a majinbu

Annunci Mercatino: 0
avevo sentito parlare di modificare il pratico, ma in sostanza non l'avevo mai vista...si potrebbe fare!!
majinbu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2007, 10:44   #8
skaaa83
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Città: ivrea
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao io ho appena preso il mio pratiko 300 .. ma i cannolicchi che danno in dotazione nn mi sembrano super... che dite?
__________________
VIVI * GODI * RIDI *


www.eurocopysrl.it
skaaa83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2007, 11:14   #9
goaz65
Discus
 
L'avatar di goaz65
 
Registrato: Jan 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Messaggi: 1.846
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ciao io ho appena preso il mio pratiko 300 .. ma i cannolicchi che danno in dotazione nn mi sembrano super... che dite?
Secondo me sono tra i migliori, sono in ceramica ad alta porosità.
Occhio al Siporax, ritenuto il migliore per l'elevata superfice di annidamento, è vero nel breve ma i forellini essendo molto piu piccoli di quelli della ceramica tendono ad ostruirsi e negli anni .........
Qualche tempo fa avevo trovato un articolo di alcuni test fatti se non erro in Germania e riportavano quello che ho appena scritto.
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
goaz65 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
modifica , praticosono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15096 seconds with 14 queries