![]() |
Modifica pratico...sono ok?
Ho fatto la modifica al pratico 200 quella della parete in pvc, il mio dubbio nella parte superiore deve essere a filo? io penso che non importi dato che una volta chiuso il coperchio si crea un vuoto che induce l'acqua ad attraversare le spugne ed andare all'ultimo cestello per poi risalire. mi sbaglio? inoltre ho inserito tutte e 4 le spugne originali accorciandole e spingendole fino in fondo mi rimane ben mezzo filtro ancora a disposizione dalla parte meccanica cosi da riempire i cestelli solo con cannolicchi ho fatto bene? allego foto(da cui mi sono ispirato):
|
Ciao, anche io h fatto la tua stessa modifica con il plexliglass a filo e sembra che funzioni bene :-))
|
Ma in cosa consiste questa modifica con parete in pvc? Quali vantaggi apporta?
|
la divisione dal filtraggio meccanico a quello bilogico e direi una maggiore superfice meccanica
|
Interessante!! #24
|
Quote:
|
avevo sentito parlare di modificare il pratico, ma in sostanza non l'avevo mai vista...si potrebbe fare!!
|
ciao io ho appena preso il mio pratiko 300 .. ma i cannolicchi che danno in dotazione nn mi sembrano super... che dite?
|
Quote:
Occhio al Siporax, ritenuto il migliore per l'elevata superfice di annidamento, è vero nel breve ma i forellini essendo molto piu piccoli di quelli della ceramica tendono ad ostruirsi e negli anni ......... Qualche tempo fa avevo trovato un articolo di alcuni test fatti se non erro in Germania e riportavano quello che ho appena scritto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl